Mercoledì 25 ottobre, nell'aula consiliare di Nocera Inferiore, cuore dell'Agro Nocerino-Sarnese, si è tenuta la presentazione del nuovo volume di…
L'interpretazione della Bibbia da parte della Chiesa ha dato origine alla figura di Satana, l'antagonista di Dio, responsabile della tentazione…
Pompei, celebre in tutto il mondo per gli scavi archeologici dell'antica città e per il santuario mariano della Beata Vergine…
La storia biblica della distruzione di Sodoma e Gomorra è nota a tutti, anche ai non credenti: due città spazzate…
I Vangeli ritraggono Simon Pietro, divenuto San Pietro per i cristiani e primo papa secondo la tradizione, come la “roccia”…
Le prescrizioni impartite da Yahweh a Mosè, figura biblica considerata da molti cristiani come l'onnipotente e eterno Dio, differiscono notevolmente…
La narrazione tradizionale della morte e risurrezione di Gesù, così come raccontata dal Cristianesimo per circa duemila anni, è oggetto…
Gesù, o meglio Giosuè come alcuni studiosi preferiscono chiamarlo, è presentato nella teologia cristiana come il "figlio unigenito di Dio",…
Esaminiamo un passaggio affascinante e controverso del sesto capitolo della Genesi, dove si narra del diluvio universale scatenato da Dio…
L'esistenza di una consorte divina per Yahweh, il dio del popolo ebraico, è un tema affascinante e controverso. Precedentemente accennato,…