Cultura & Spettacolo

Sanremo 2024: Un’apertura trionfale con tutti gli artisti in gara

La 74esima edizione del Festival di Sanremo, evento di spicco nel panorama musicale italiano e seguito con passione anche all'estero…

1 anno ago

“L’Ultimo Viaggio” di Costantino Di Renzo: Un Trionfo di Visioni Oniriche

La mostra antologica "L'Ultimo Viaggio" di Costantino Di Renzo, ospitata presso la Pinacoteca provinciale di Salerno dal 3 al 18…

1 anno ago

Miti e nature morte: la nuova mostra di Kosma

Dopo un periodo di residenza negli Stati Uniti, l'artista Damiano Durante, conosciuto con lo pseudonimo di Kosma, torna nella sua…

1 anno ago

L’esistenza di Gesù: dubbi e contestazioni attraverso i secoli

Recenti analisi sulla natura divina di Gesù hanno sollevato interrogativi sulla sua unicità. Studi approfonditi, che includono le opere di…

1 anno ago

Concerti a Pagani: un febbraio di musica al Teatro La Locandina

Il Teatro La Locandina di Pagani ospita "Sipario Aperto sulla Musica", una serie di quattro concerti che animeranno il mese…

2 anni ago

Retrospettiva online di Giovanni Leto: un viaggio attraverso l’arte e il tempo

Fino al 31 marzo, la Collezione Bongiani Art Museum di Salerno ospita una mostra virtuale, "L'essenza nascosta delle cose", dedicata…

2 anni ago

“Fine Pena Ora”: Un’Intensa Corrispondenza Scenica a Nocera Inferiore

Nell'ambito dell'ottava edizione de "L'Essere e l'Umano", a cura di Simona Tortora e Artenauta Teatro, con l'organizzazione di Giuseppe Citarella…

2 anni ago

Inizio audizioni per “Sacre”, il nuovo progetto di formazione @Motion

Il 4 febbraio 2024, presso il Teatro Comunale di Mercato San Severino, si svolgeranno le selezioni per "Sacre", l'innovativo progetto…

2 anni ago

La Concezione di Gesù nel Cristianesimo Primitivo: Dall’Uomo Divino alla Trinità

Come veniva percepita la figura di Gesù nelle prime comunità cristiane? Le concezioni divergevano significativamente dalla teologia moderna. Anche Paolo,…

2 anni ago

I Giochi di Carte Tradizionali della Campania: Un’eredità di divertimento

In Campania, e in particolare nella provincia di Napoli, i giochi di carte rappresentano una componente significativa del patrimonio culturale…

2 anni ago