Questo dolce prelibato, dal nome insolito, vanta origini antiche e rappresenta una specialità di Castelbuono, suggestivo borgo medievale sulle Madonie,…
La cubaita, o cubbaita, è un dolce tradizionale siciliano, immancabile sulle tavole natalizie e simbolo di una ricca eredità culinaria.…
Questo dolce tradizionale siciliano, una vera gemma della pasticceria dell'isola, vanta origini antichissime e un ripieno tutt'altro che leggero. Considerato…
La petrafennula, un dolce originario della zona di Modica e diffuso in tutta la Sicilia, rappresenta una vera e propria…
La cotognata, un prelibato dolce dalla consistenza gelatinosa, rappresenta un tesoro della tradizione culinaria del Sud Italia e, in particolare,…
Le antiche civiltà, dagli Egizi ai Romani, onoravano i defunti, considerandoli protettori o anime che potevano interagire con il mondo…
La biblioteca comunale “Pucci” di Nocera Inferiore ha ospitato il primo di quattro incontri della serie “Salute e Benessere”, organizzata…
Chi ha seguito le avventure del celebre ispettore Montalbano avrà sicuramente notato la sua passione per i piaceri culinari, tra…
Un incontro di rilievo si è svolto presso il teatro degli Olivetani, nella sede ASL di via Federico Ricco a…
Il pesto alla trapanese, un tesoro gastronomico siciliano, raggiunge l'apice del gusto quando sposa la pasta busiati, un'autentica specialità dell'isola.…