"Il Nuovo Risorgimento Nocerino" e il gruppo Facebook "Sei di Nocera Inferiore se ricordi...", guidato da Lucia Del Gaudio, presentano…
Tradizionalmente preparato subito dopo la macellazione del maiale, per sfruttare la freschezza dei ciccioli, il tortano ricorda molto il casatiello,…
Nocera Inferiore, cuore della Campania, offre una variante particolarmente apprezzata della Menestra Maritata, un'antica e sostanziosa zuppa tradizionale diffusa in…
Tradizione e sapore si fondono in questa ricetta, nata alla fine del XV secolo. Si narra che fosse il dolce…
Un'autentica specialità dell'agro nocerino-sarnese mette in risalto il friariello nocerese, un peperone dal sapore unico, coltivato nella zona fin dal…
Oggi condividiamo una ricetta antica, ma dal sapore intramontabile: una torta di gallette e crema, un vero gioiello di semplicità.…
Un piatto tipico della tradizione campana, la parmigiana di melanzane nocerina, vanta probabilmente origini settecentesche. Si narra che la ricetta,…
Un dolce irrinunciabile per celebrare i padri, le zeppole di San Giuseppe traggono origine da un'antica leggenda: si narra che…
Un tesoro culinario nocerino, questo piatto è una reinterpretazione della classica pasta e patate, un'icona delle tavole locali fino agli…
Nella città di Nocera, la preparazione della pastiera, dolce pasquale per eccellenza, varia, ma la sua presenza sulla tavola festiva…