fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Pin It

Il materiale eco-combustibile in seguito ad analisi è risultato avere caratteristiche diverse da quanto dichiarato sull'etichettatura, in particolare per ceneri contenute e grado di umidità. Era destinato ad un'azienda campana

pellet sequestro portoMaxi sequestro di pellet non a norma nel porto di Salerno. Nell'ambito di un'operazione congiunta della Guardia di Finanza di Salerno e del locale Ufficio delle Dogane nel porto commerciale cittadino, sono state infatti sequestrate 135 tonnellate di pellet, imballato in 9mila confezioni da 15 kg ciascuna.

Il carico di eco-combustibile, proveniente dall'Egitto, era pronto ad essere distribuito e destinato ad un'azienda campana che lo avrebbe immesso sul mercato. Il responsabile della società coinvolta è stato segnalato in Procura per importazione di prodotti riportanti indicazioni ingannevoli. La merce, in seguito ad analisi di laboratorio, è risultata avere caratteristiche chimico- fisiche diverse da quelle dichiarate sull'etichettatura, quindi ingannevoli per il consumatore, per quanto riguarda la quantità di ceneri contenuta e il grado di umidità.

conflitti in famiglia

Pin It

Sostieni il tuo giornale:
fai una donazione
al Risorgimento Nocerino

Cerca