Il concorso è riservato ai cittadini italiani tra i 17 e i 22 anni; le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 16 febbraio
È indetto per l'anno accademico 2023/2024 il concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale, comparti ordinario e aeronavale, all'Accademia della Guardia di finanza.
Il bando è stato pubblicato sul portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it. I posti disponibili sono così ripartiti:
a) n. 60 sono destinati al comparto ordinario di cui: 1.
n. 1 è riservato ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore; 2.
n. 1 è riservato al coniuge, ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;
b) n. 9 sono destinati al comparto aeronavale di cui:
1. n. 6 alla specializzazione “pilota militare”; 2.
n. 3 alla specializzazione “comandante di stazione e unità navale”.
a) Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
b) Sistema di identificazione digitale “Entra con CIE” con l’impiego della carta di identità elettronica (CIE) rilasciata dal Comune di residenza.
Ultimata la registrazione al portale, i candidati possono compilare il form della domanda di partecipazione e concluderne la presentazione seguendo la relativa procedura automatizzata. Sul sito internet www.gdf.gov.it - area “Concorsi” è possibile prendere visione del bando e acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio.