L’uomo ha portato in salvo un anziano bloccato in ascensore e una ragazza non deambulante; il sindaco Pagano: «stop a rimpallo di responsabilità. Chiederò lo stato di calamità»
Tragedia per fortuna solo sfiorata a Roccapiemonte: nella giornata di ieri, complici le abbondanti precipitazioni concentrate in pochissimi minuti, il torrente Solofrana ha esondato mettendo in pericolo, tra gli altri, gli ospiti della casa di riposo Domus De Maria e solo grazie all'intervento dei nuclei locali di protezione civile si è evitato il peggio.
Degno di menzione è stato sicuramente l'intervento di Luigi Vuolo, volontario della protezione civile, che ha portato in salvo un anziano rimasto bloccato in ascensore e una ragazza non deambulante: il tutto si è svolto in pochi attimi, mentre il piano terra della struttura si riempiva di acqua e fango fino a raggiungere l'altezza di un metro e mezzo.
Vuolo è stato elogiato sia dal sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano che dall'assessore Roberto Fabbricatore, ma la gioia per la mancata tragedia ha lasciato subito il posto alla rabbia per una situazione di pericolo evitabile.

Sempre a cause delle avverse condizioni meteorologiche è stata prorogata l’allerta meteo gialla fino alla mezzanotte di oggi sui settori centro meridionali della Campania e, in particolare, sulla zona 3, ovvero Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, sulla zona 5 Tusciano e Alto Sele, sulla zona 6, Piano Sele e Alto Cilento, zona 7 Tanagro e infine sulla zona 8 basso Cilento.