Domani sarà consentito l’ingresso alla “Libroia” a studenti e cittadini. Alle 9:30 l’alzabandiera col sindaco De Maio, successivamente la deposizione della corona al monumento dei caduti
Una serie di manifestazioni e interessanti iniziative si svolgeranno a Nocera Inferiore domani, venerdì 4 novembre, in occasione della giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.
Si inizierà alle ore 9:30 alla caserma “Raffaele Libroia” con la solenne cerimonia dell’alzabandiera, alla presenza del sindaco Paolo De Maio, delle autorità civili e militari della città e delle associazioni combattentistiche e d’arma. Ad intonare l’inno di Mameli saranno gli alunni del liceo musicale; studenti protagonisti anche per l’iniziativa “Caserme aperte”, che coinvolgerà proprio la Libroia, sede del battaglione trasmissioni “Vulture”, grazie all’impegno dell’assessore Federica Fortino e del consigliere comunale Rocco Vecchione. Saranno presenti allievi dei cinque istituti comprensivi, di alcuni istituti secondari e tutti i cittadini e le associazioni interessate che, dalle ore 9 alle ore 12, potranno visitare i luoghi con l’esposizione di mezzi, materiali e uomini dell’Esercito Italiano, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Croce Rossa Italiana e della Protezione Civile. «Un’occasione significativa per i ragazzi per conoscere la storia del nostro Paese, i sacrifici di tanti giovani che diedero la vita per l’Unità d’Italia – ha commentato il sindaco Paolo De Maio - iniziative da incentivare anche per accrescere nelle nuove generazioni la fiducia e il rispetto per le istituzioni».