Presenti anche i consiglieri comunali Padovano e Salomone. Il primo cittadino: «La nostra scommessa comincia a prendere corpo»
Porte aperte questa mattina alla caserma Tofano di Nocera Inferiore, dove il sindaco Paolo De Maio ha incontrato la dirigente della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, Raffaella Bonaudo.
Un’occasione per l’Amministrazione Comunale per conoscere le fasi di avanzamento dei lavori che interessano l’ex edificio militare e progettare insieme sfide future. Il primo cittadino, accompagnato dai consiglieri comunali Raffaele Salomone e Ferdinando Padovano e dall’ingegnere Mario Ferrante del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio, ha visitato l’ala della struttura riqualificata, sede dell’antica cucina, il cortile e il settore destinato agli attuali uffici amministrativi.
La Caserma Tofano rappresenta il polo individuato dal Ministero dei Beni Culturali per la raccolta di reperti archeologici dell’intera Campania e di tutta la documentazione ad essi inerenti. Le potenzialità del bene sono state evidenziate lo scorso luglio, quando è arrivata la comunicazione del finanziamento di 4,9 milioni di euro da destinare alla Fortezza Borbonica. De Maio ha inteso manifestare piena disponibilità nell’ambizioso progetto di rilancio della Tofano, che rappresenta uno dei punti in quel percorso che la collega a San Giovanni in Parco, al Palazzo Fienga e alla Villa Comunale, nel disegno complessivo del Parco Urbano, obiettivo prioritario del programma di governo.
Al centro del colloquio anche il progetto di sviluppo degli scavi di piazza Del Corso per una migliore fruizione e una valorizzazione ulteriore del sito.