La città capofila dell’Agro è stata ammessa al finanziamento. Il sindaco De Maio: «Si tratta di un investimento di 4 milioni di euro da realizzare entro il 2026»
Il Ministero della Transizione Ecologica ha ammesso a finanziamento il progetto del Comune di Nocera Inferiore per la realizzazione di un Centro di Servizi dove coordinare l’attività di raccolta e spazzamento dei rifiuti proveniente dal territorio comunale.
Una struttura da realizzarsi nell’ambito del lotto 20 dell’area PIP del Comune di Nocera Inferiore, località Casarzano, che prevede anche l’allocazione degli uffici amministrativi, di locali spogliatoi per gli addetti ai servizi operativi, di un’area adibita a rimessaggio parco automezzi (con settore dedicato all’officina meccanica), lavaggio e disinfezione automezzi, nonché magazzino attrezzature e materiali di consumo.
«Attendiamo fiduciosi il decreto che stabilirà anche l’ammontare economico del finanziamento – ha detto il sindaco Paolo De Maio - parliamo di un investimento di quattro milioni di euro, da realizzarsi entro il 2026. Siamo pronti per questa sfida che cambierà in meglio la gestione dei rifiuti della nostra città e, ci auguriamo, anche dell’intero sub-ambito».