Le Fiamme Gialle hanno intercettato quasi 1 milione e mezzo di articoli e libri di testo illecitamente riprodotti. Denunciate 5 persone
In concomitanza con la settimana d’inizio del nuovo anno scolastico la Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 1,4 milioni di prodotti scolastici e di cartotecnica, compresi testi illecitamente riprodotti.
21 responsabili sono stati segnalati alla Camera di Commercio per violazioni amministrative e 5 denunciati all’Autorità Giudiziaria per commercio di prodotti contraffatti, ricettazione e violazione al diritto d’autore. A Napoli, nel corso di 12 distinti interventi in attività commerciali, sono stati sequestrati più di un milione di articoli di cancelleria/cartoleria (tra penne, gomme, compassi, porta cartellini, post-it, elastici) privi di marcatura e adeguata nota informativa; tra Afragola, Casandrino e Caivano sono stati tolti dal commercio 176.450 accessori scolastici, per l’ufficio e decorativi che erano esposti per la vendita, privi della nota informativa in lingua italiana e di indicazioni sulle caratteristiche merceologiche del prodotto.
A Nola, tra San Gennaro Vesuviano e Ottaviano, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 221mila prodotti scolastici e di cartoleria non sicuri, privi delle prescritte indicazioni di sicurezza.