L’avviso di criticità della Protezione civile sarà valido dalle ore 20 e fino alle 14 di domani. Preoccupazione per allagamenti e caduta di massi
Una drastica e repentina variazione meteorologica caratterizzerà la Campania nelle prossime ore.
La Protezione civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo gialla valido da questa sera alle ore 20 e fino a domani alle 14, per temporali improvvisi e intensi sulla parte centrale della regione, in particolare, nelle zone 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio), 5 Tusciano e Alto Sele.
Le precipitazioni potrebbero essere caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e dar luogo anche a fulmini e grandine con conseguente caduta di rami o alberi. Sono possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio.