fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Pin It

I NAS hanno eseguito una serie di controlli in tutta Italia. In provincia di Salerno sequestrati oltre 7 quintali e mezzo di alimenti e 25 litri di olio

carabinieri NAS topiControlli a tappeto in tutta Italia da parte dei Carabinieri per la Tutela della Salute, che si sono concentrati prevalentemente su strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica riconducibili a culture di Paesi extraeuropei.

Particolare attenzione è stata riservata al mantenimento della catena del freddo, in relazione ai cibi da mangiare crudi, ed ai canali di importazione e distribuzione delle derrate alimentari e delle materie prime provenienti da Paesi esteri, gestiti da aziende di commercio all’ingrosso, di deposito e di trasporto. Nel mese di maggio, i NAS hanno effettuato 1.155 ispezioni che hanno determinato l’accertamento di irregolarità in 506 strutture (pari al 43% circa degli obiettivi controllati), a seguito delle quali sono state segnalate alla Autorità Giudiziaria e Sanitaria 490 operatori di settore e contestate oltre 740 sanzioni amministrative per un valore complessivo di oltre 600 mila euro.

conflitti in famiglia

In provincia di Salerno sono stati chiusi tre esercizi, in uno dei quali, rappresentato legalmente da un cittadino indiano, sono stati ritrovati escrementi di ratti sulle superfici di lavoro, sulla pavimentazione e sugli scaffali di esposizione dei prodotti alimentari in vendita; all’interno del locale sono state inoltre rinvenute rudimentali trappole per topi, ragnatele e sporco pregresso in tutti gli ambienti. Altre quindici attività commerciali sono state diffidate per carenze igienico-sanitarie e strutturali e sono state sequestrate oltre 7 quintali e mezzo di alimenti (farine, semola, riso, zucchero, spezie, succhi di pomodoro e patate), tra cui alcune confezioni rosicchiate da roditori e 25 litri di olio privi di tracciabilità.

 

Pin It

Sostieni il tuo giornale:
fai una donazione
al Risorgimento Nocerino

Cerca