La campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Campania e iniziata lo scorso martedì, farà tappa nella città capofila dell’Agro
Martedì 26 aprile la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Campania contro racket e usura farà tappa in piazza Diaz a Nocera Inferiore.
L’obiettivo sarà quello di mettere a disposizione di chi è vittima degli aguzzini gli strumenti utili alla prevenzione e al contrasto. Saranno allestiti corner informativi mobili, realizzati con l’ausilio di promotional track itinerante, che faranno tappa nelle undici città scelte nel periodo dal 20 aprile al 5 maggio.
La criminalità organizzata incassa, in Campania, dall’estorsione e dalle attività di strozzinaggio, intorno ai due miliardi all’anno. Sono circa trecento, tra grandi, medie imprese e piccole attività commerciali, quelle colpite da questo cancro: circa 80 le denunce per usura e 1100 per tangenti registrate annualmente.