I Carabinieri, nelle successive perquisizioni, hanno ritrovato computer, cellulari e tutto il materiale per compiere i raggiri
Avevano utilizzato carte di credito clonate per acquistare colombe pasquali presso una nota pasticceria della costiera Amalfitana, spendendo un importo superiore a mille euro, due persone di origine partenopea denunciate giovedì scorso dai Carabinieri per i reati di truffa, riciclaggio e possesso di documenti falsi.
Le indagini, partite a seguito di una denuncia effettuata in provincia di Roma, hanno subito messo in risalto alcuni ordini, destinati a soggetti residenti ad Ercolano, pagati con carte di credito intestate a persone residenti al centro-nord Italia. I Carabinieri, seguendo il corriere durante le consegne, dopo un attento servizio di osservazione, sono intervenuti presso l’abitazione degli acquirenti. Durante la successiva perquisizione domiciliare è stato possibile scovare una vera e propria base operativa utilizzata per porre in essere le truffe, con ben due computer, una quindicina di cellulari di vario tipo, oltre 80 ricevute di ricariche telefoniche già effettuate ed alcune carte di credito.