La soddisfazione del sindaco Torquato: «Un risultato importante per la bonifica del territorio e la tutela dell’ambiente». Esulta anche il consigliere Vincenzo Stile
Il Comune di Nocera Inferiore risulta ammesso ad un finanziamento dal Ministero per la transizione ecologica finalizzato alla rimozione dell'amianto dagli edifici pubblici.
«Un risultato importante per la bonifica del territorio la tutela ambientale e della salute – spiega il sindaco Manlio Torquato -un altro contributo alla dotazione finanziaria e progettuale dell'Ente messa in campo in questi anni dall’Amministrazione».
Soddisfatto per il risultato ottenuto, seppur con un pizzico di polemica, il presidente della commissione sanità Vincenzo Stile: «Apprendo con piacere che dopo sette anni dalla mia richiesta si parla di rimuovere l’amianto a Nocera però solo per gli edifici pubblici, e non per quelli privati – commenta il consigliere nocerino - però è per gli edifici privati che c’è veramente bisogno perché bisogna facilitare chi non ha i soldi per rimuoverlo e perché non è stato fatto ancora il censimento. Ma perché a Nocera ci vogliono sempre tanti anni per fare le cose? Sette anni per ottenere la rimozione della amianto dagli edifici pubblici, per eliminarlo dagli edifici privati quanti anni ci vorranno? Sicuramente il censimento dell’amianto presente negli edifici privati e la sua eliminazione, magari con qualche facilitazione già applicata in altri Comuni, sarà un obiettivo della nostra prossima amministrazione».