fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Pin It

I giorni dello shopping prefestivo sono da qualche anno sbarcati anche in Italia, soprattutto online. Approfittiamone per arrivare preparati al Natale risparmiando qualcosina

black fridaySi parte oggi 11 novembre e fino a domani, con il “Single Day”, la giornata dei saldi cinesi attesa ormai non solo nella popolosa nazione asiatica, ma in tutto il mondo.

Grazie alla ormai ampia diffusione anche in Italia, di app di eshop come “wish”, “aliexpress” o “banggood”, acquirenti online da tutto il mondo aspettano questa data di saldi, offerte e coupon per ordinare a prezzi superscontati, articoli spesso provenienti direttamente dalle fabbriche, dei più svariati generi: dall’elettronica (categoria sempre tra le più gettonate), all’abbigliamento, accessori, complementi d’arredo e quant’altro.

conflitti in famiglia

E se il Single Day cinese è da poco entrato a far parte delle abitudini di spesa della popolazione italiana rimanendo peraltro ancora una giornata di saldi unicamente digitali; ci sono altri giorni che già da qualche anno abbiamo imparato a salvare in agenda per le nostre compere online e non.
Parliamo degli appuntamenti americani, ma ormai anche italiani, del “Black Friday” (il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento) e “Cyber Monday” (il lunedì seguente, dedicato nello specifico agli sconti di articoli tecnologici), che quest’anno ricadono rispettivamente il 26 e 29 novembre. Sono quindi queste le prossime date da salvare per lo shopping.
scontiMolti negozi però, sia online che fisici, hanno già iniziato ad applicare delle scontistiche e nelle prossime settimane, se avete adocchiato qualche articolo di vostro interesse o che volevate regalare o regalarvi per Natale, tenete d’occhio le vetrine digitali e non, perché potreste trovare proprio l’offerta adatta a voi. Attenzione però, non tutte le promozioni sono davvero convenienti come sembra e si potrebbe essere indotti ad acquisti avventati che rischiano di ledere non solo il vostro portafoglio, ma anche condurre ad un consumismo compulsivo ingiustificato. Potendo quindi, cercate sempre di confrontare i prezzi pre e post saldi e le offerte di altri negozi per decidere se davvero valga la pena approfittarne.

conflitti in famiglia

Pin It

Sostieni il tuo giornale:
fai una donazione
al Risorgimento Nocerino

Cerca