fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Pin It

Il primo cittadino ha pubblicato i dati relativi a incidenza e percentuale dei positivi, che sono inferiori alla media regionale:«Non si deve mollare la guardia, ma non si possono chiudere le scuole»

torquato new1L’incidenza e la percentuale dei positivi al Covid a Nocera Inferiore sono inferiori alla media regionale.

Lo ha reso noto questa mattina il sindaco Manlio Torquato, che ha pubblicato i grafici relativi alla settimana dal 29 marzo al 4 aprile. La percentuale è dei 6.36%, a dispetto dell’11.31% della Regione Campania; l’incidenza per 100mila abitanti è pari a 189,02 (227,48 la media regionale).
«Non si deve mollare la guardia, ma non si possono chiudere le scuole – scrive il primo cittadino nocerino - i limiti della normativa nazionale e le raccomandazioni della Regione sono chiari. Anzi, nel rispetto delle norme, cui per primi siamo tenuti anche quando non le condividiamo, e nell'invitare tutti al continuo rispetto scrupoloso delle regole, e delle misure di sicurezza sanitarie, chiederò insieme agli altri sindaci dell'Agro che dovessero essere d'accordo, a riconsiderare le disposizioni di chiusura di quelle attività commerciali che da oggi ancora devono continuare a restar chiuse. Sempre che si rispettino seriamente le norme di protezione, sicurezza e di igiene da parte di tutti, negozi, supermercati banche uffici e singoli cittadini. E che l'andamento dell'epidemia lo consenta. Ma non possiamo morire per asfissia. Quando c'è stato da porre limitazioni ulteriori sono stato tra coloro che l'hanno fatto. Così come a revocare con anticipo appena è stato possibile. Ma credo – conclude Torquato - che, stante le lungaggini che il Governo ancora immagina sui territori per la scarsità e la lentezza delle dosi vaccinali da somministrare, si debba fare qualcosa senza morire di covid, ma neppure di inedia. Finché le regole esistono, però, vanno rispettate».

Pin It

Sostieni il tuo giornale:
fai una donazione
al Risorgimento Nocerino

Cerca