Prevenzione ambientale nella Valle del Sarno: crisi idrica e rischio sismico a confronto

Prevenzione ambientale nella Valle del Sarno: crisi idrica e rischio sismico a confronto

Giovedì 26 ottobre, alle 18:00, la biblioteca comunale “R.Pucci” di Nocera Inferiore ospiterà un importante convegno dal titolo “Prevenzione ambientale: storia geologica della Valle del Sarno, crisi idrica e rischio sismico”. L’iniziativa, organizzata da un team di esperti geologi – Giulio Caso, Maurizio Fimiani, Sabato Lamberti e Vincenzo Portoghese – approfondirà le problematiche ambientali che interessano l’agro nocerino sarnese, offrendo spunti di riflessione sulle strategie di prevenzione necessarie a salvaguardare il territorio. Interverranno il sindaco Manlio Torquato, l’assessore alla cultura e politiche giovanili Federica Fortino e l’assessore all’ambiente Federico Piccolo. A moderare l’incontro saranno il geologo Giulio Caso e la direttrice della biblioteca, Nicla Iacovino. Una significativa partecipazione è prevista dagli studenti dell’ITI Pacinotti di Scafati, classificatisi terzi al concorso regionale “A scuola di astroparticelle” durante l’ultimo Festival della Scienza Futuro Remoto. Questi giovani contribuiranno alla discussione con una relazione sul rischio Radon, sottolineando l’importanza della consapevolezza nella prevenzione (“se lo conosci lo eviti”). Il convegno si prefigge di promuovere un dialogo costruttivo tra esperti e comunità locale, al fine di affrontare efficacemente le sfide ambientali presenti e future.