Un’opportunità formativa gratuita in giornalismo a Nocera Inferiore

Il 27 ottobre, alle 12:00, presso l’aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore, si terrà la presentazione di due corsi di formazione giornalistica offerti gratuitamente dall’associazione EsseInfo, editrice del quotidiano “Il Risorgimento Nocerino”. L’evento vedrà la partecipazione di illustri personalità, tra cui l’assessore regionale Serena Angioli, il presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, il sindaco Manlio Torquato, l’assessore comunale Federica Fortino, il consigliere provinciale Giuseppe Fabbricatore, il consigliere regionale dell’Ordine dei Giornalisti Salvatore Campitiello, il presidente dell’Assostampa di Salerno Nunziante De Maio e la preside Teresa De Caprio del Liceo “G. B. Vico”. Saranno inoltre presenti docenti di alto profilo. I corsi, a numero chiuso e con selezione preventiva, verteranno su “Alfabetizzazione giornalistica” (giunta alla terza edizione, con ampliamento del corpo docente e nuove tematiche) e “Comunicazione istituzionale, gestione uffici stampa e giornalismo social” (novità assoluta). Secondo Gigi Di Mauro, direttore del “Risorgimento Nocerino”, l’obiettivo è promuovere l’amore per la scrittura, la lettura e il giornalismo investigativo, nonché la conoscenza delle relazioni istituzionali e la capacità di individuare le “fake news”, con particolare attenzione alle tematiche europee. Annamaria Barbato Ricci, direttrice scientifica del corso di comunicazione istituzionale, sottolinea il prestigioso patrocinio di enti come la Rappresentanza Italiana della Commissione Europea, l’Assessorato regionale ai Fondi europei, la Provincia di Salerno, l’UCSI, le Assostampa “Campania Valle del Sarno” e “Provincia di Salerno” e il MUGI. Il Comune di Nocera Inferiore, oltre al patrocinio, offre il proprio supporto, riconoscendo l’importanza di questa iniziativa per i giovani. Studenti del liceo “Vico” avranno accesso privilegiato. Il bando di iscrizione sarà pubblicato sul sito www.esseinfo.net e sul quotidiano “Il Risorgimento Nocerino” a partire dal pomeriggio del 27 ottobre.