Salerno: Uil e Cisl chiedono più sicurezza per la polizia municipale

Salerno: Uil e Cisl chiedono più sicurezza per la polizia municipale

Le confederazioni sindacali Uil e Cisl di Salerno hanno espresso seria preoccupazione per la sicurezza degli agenti della polizia municipale, sollecitando interventi urgenti. A seguito di recenti aggressioni subite da parte di cittadini stranieri e altri episodi criminosi, i rappresentanti sindacali hanno lanciato un appello per un miglioramento delle condizioni di lavoro e una maggiore protezione degli operatori. Donato Salvato, segretario generale della Uil Poteri Locali di Salerno, ha proposto soluzioni concrete: rinnovamento del personale tramite nuove assunzioni per abbassare l’età media, l’introduzione di equipaggiamento anti-aggressione, come le pistole Taser, e un potenziamento della videosorveglianza, in particolare sul lungomare. “Le espressioni di solidarietà sono insufficienti,” ha affermato Salvato, “occorrono azioni concrete per chi ha subito violenza e per prevenire futuri attacchi.” Adolfo Abate, coordinatore della Cisl Funzione Pubblica per la polizia locale di Salerno, ha denunciato la situazione di costante tensione in cui operano gli agenti, confrontandosi quotidianamente con situazioni di spaccio di stupefacenti, commercio abusivo e violazioni dell’ordine pubblico, spesso senza adeguato supporto. Abate ha criticato la denigrazione cui sono sottoposti gli agenti, lamentando la mancanza di un coordinamento interforze efficace tra polizia municipale, Prefettura e Questura, che lascia la polizia locale a gestire da sola le criticità del lungomare. Gerardo Bracciante, segretario confederale della Uil Poteri Locali di Salerno, ha sottolineato l’urgente necessità di rivedere l’organizzazione del corpo di polizia municipale, attualmente distribuito su tre turni, riducendo così il numero di agenti disponibili per i controlli sul territorio. L’aggressione subita dagli agenti, ha concluso Bracciante, evidenzia la gravità della situazione e la necessità di un intervento immediato e risolutivo da parte delle istituzioni.