Nocera Inferiore: Treno diretto Avellino-Napoli, ma preoccupazioni per la stazione

Nocera Inferiore: Treno diretto Avellino-Napoli, ma preoccupazioni per la stazione

La ripresa della circolazione ferroviaria sulla linea storica Napoli-Salerno, interrotta dal 30 luglio per lavori di manutenzione, è prevista per il 28 agosto. Un conducente Trenitalia, scrivendo sul gruppo Facebook “Pendolari linea storica”, ha confermato la presenza di un treno diretto da Napoli Campi Flegrei sulla linea storica nel suo turno di lavoro. Tuttavia, permangono incertezze relative alla tratta di Torre Annunziata, interessata dal tragico crollo del 7 luglio. Prima dello stop, i treni percorrevano la tratta Napoli-Santa Maria La Bruna e Torre Annunziata-Salerno a causa delle problematiche di sicurezza. Una ripresa del servizio con questa modalità alternativa resta un’eventualità. Dal 11 settembre, un nuovo treno regionale diretto Avellino-Napoli, che transiterà sulla linea storica, effettuerà fermate sperimentali a Nocera Inferiore e Pompei. Questa novità, però, non placa le preoccupazioni dei pendolari. Il presidente del comitato pendolari, Antonioluigi Villani, ha sollecitato, tramite email, tutti i consiglieri comunali di Nocera Inferiore a convocare un consiglio comunale monotematico per affrontare il significativo degrado funzionale della stazione ferroviaria di Nocera Inferiore e dell’intera linea storica Napoli-Salerno. Villani auspica l’approvazione di una delibera che impegna l’amministrazione comunale a tutelare gli interessi dei pendolari e della comunità, sottolineando la rilevanza di tale questione per l’intera cittadinanza e prescindendo da considerazioni politiche. L’iniziativa mira anche a stimolare le altre amministrazioni locali interessate ad intervenire sulla problematica.