Restrizioni estive per i visitatori della Costiera Amalfitana

Restrizioni estive per i visitatori della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana, meta ambita dai turisti provenienti da tutta Italia e non solo, presenta alcune limitazioni per chi desidera trascorrere le proprie vacanze tra le sue suggestive località. Per evitare sanzioni, è fondamentale conoscere le ordinanze comunali in vigore. Diversi comuni, come Vietri sul Mare, Maiori e Amalfi, vietano passeggiate in centro abitato in costume da bagno o a torso nudo. Inoltre, sono proibiti i banchetti improvvisati lungo le spiagge e le strade. A Maiori, sono vietati la manutenzione di imbarcazioni direttamente sulla battigia, il libero accesso con animali domestici non muniti di apposito kit per la raccolta delle deiezioni e l’attività di commercio ambulante senza le dovute autorizzazioni. Seguendo le direttive della Capitaneria di Porto, il gioco con palloni e racchette è proibito su tutte le spiagge della zona. Positano, infine, impone il rispetto del silenzio notturno, vietando l’uso di calzature rumorose nelle ore di riposo. Queste regolamentazioni, volte a garantire un’efficiente gestione del flusso turistico e a preservare il decoro delle località, mirano a conciliare il piacere della vacanza con il rispetto delle norme civiche. Il divertimento è assicurato, ma è indispensabile un comportamento responsabile e rispettoso dell’ambiente e degli altri visitatori.