Il Campus Musicale Internazionale di Salerno conclude la sua quarta edizione

Il Campus Musicale Internazionale di Salerno conclude la sua quarta edizione

L’Associazione Flautisti Italiani ha concluso la quarta edizione del rinomato Campus Musicale Internazionale di Salerno “Falaut”, un evento che ha animato l’Università degli Studi di Salerno per due settimane intense (dal 1° all’11 agosto). Quest’anno, la manifestazione ha registrato un’incredibile crescita, raddoppiando il numero di giovani partecipanti provenienti dall’estero. Le aule universitarie si sono trasformate in un vivace centro di scambio culturale e musicale, ospitando circa 500 studenti provenienti da nazioni quali Giappone, Cina, Corea del Sud, Brasile, Messico, Portogallo, Germania, Francia, Svizzera, Norvegia, Irlanda, Stati Uniti, Russia, Slovenia e Paesi Bassi. L’evento ha offerto un ricco programma di attività, comprendente oltre 20 concerti serali, 20 conferenze e altrettanti seminari e masterclass, guidati da 55 docenti di alto livello. Il successo del Campus è stato reso possibile grazie al patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario di Salerno (che ha fornito alloggi agli studenti) e della BCC Monte Pruno, la quale, tramite il direttore generale Michele Albanese, ha assegnato borse di studio a cinque studenti meritevoli. Il direttore del Campus, Maestro Salvatore Lombardi, ha espresso profonda soddisfazione per la crescita internazionale della partecipazione e per l’atmosfera vibrante che ha caratterizzato l’evento, sottolineando l’incredibile senso di unione tra studenti e docenti provenienti da ogni angolo del globo, uniti dalla passione per la musica. Lombardi ha inoltre ringraziato l’Università e il rettore Aurelio Tommasetti per il supporto continuo e la fiducia accordata a questa complessa manifestazione in continua evoluzione.