Deliziose Pizzelle di Baccalà: un piacere tutto l’anno

Deliziose Pizzelle di Baccalà: un piacere tutto l’anno

Il “Ricettario Nocerino” prosegue la sua esplorazione delle prelibatezze campane, concentrandosi su un piatto semplice ma straordinariamente saporito, spesso trascurato: le “pizzelle di baccalà”, conosciute anche come crocchette. Tradizionalmente preparate nel periodo natalizio a Nocera Inferiore e in altre aree della regione, queste delizie sono così irresistibili che meritano di essere gustate in qualsiasi momento dell’anno. Un’alternativa straordinaria al classico baccalà fritto infarinato! Ingredienti: 500g di farina 00, 1 cubetto di lievito di birra, 500g di baccalà, sale q.b., olio di semi per frittura, pinoli (facoltativi). Preparazione: in una ciotola capiente, mescolate acqua, lievito e farina con un cucchiaio o una frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lessate il baccalà in acqua bollente per circa 15 minuti. Una volta cotto e privato delle lische, unitelo all’impasto. Lasciate lievitare il composto per un’ora in un luogo asciutto. Infine, friggete cucchiaiate di impasto in abbondante olio bollente fino a doratura. Buon appetito! Ricetta di Rosita Dell’Aglio.