Nocera Superiore diventa espositore della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025: stand dedicato a Nuceria
La Borsa Mediterranea del Turismo 2025 a Nocera Superiore (Fonte: Wikimedia Commons)- www.risorgimentonocerino.it
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con quello stand dedicato a Nuceria.
Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, presso l’area dell’Ex Tabacchificio Cafasso di Paestum, la città di Nocera SUperiore è stata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2025.
In questa importante manifestazione a livello internazionale, dedicata al turismo archeologico, la città ha messo in vetrina tutte le meraviglie che racchiudono il loro patrimonio storico-archeologico, legato all’antica Nuceria.
Questo evento ha puntato non soltanto alla tradizione e promozione culturale del territorio ma anche all’innovazione digitale, andando quindi a fondere il passato e il futuro in un unico evento reso a tutti gli effetti contemporaneo.
L’amministrazione comunale ha scelto proprio la BMTA di Paestum per presentare in anteprima, il prototitpo di Visit Nuceria, come leggiamo da anteprima24.it, l’applicazione che è stata elaborata da Wonderlab che punta proprio a far conoscere a tutti i cittadini, la bellezza del patrimonio archeologico, storico e religioso, sfruttando la visione attuale più tecnologica e smart, in modo da coinvolgere cittadini di ogni età.
La valorizzazione di Nuceria
Lo stand di Nocera Superiore dedicata a questo evento si è concentrata interamente su “Nuceria, alla sua storia millenaria e alla visione di una città che vive il patrimonio come risorsa per il futuro“, come leggiamo su anteprima24.it. Come vi abbiamo anticipato quindi, un elemento centrale di questa presentazione è stata quella di far conoscere in anteprima il prototipo di Visit Nuceria, l’app realizzata appunto da Wonderlab.
A tal proposito, il sindaco di Nocera Superiore, Gennario D’Acunzi ha rivelato in merito: “Anche quest’anno abbiamo deciso di puntare sulla BMTA come occasione per portare le bellezze del nostro patrimonio storico e archeologico in un panorama internazionale…”. Oltre all’app digitale la BMTA ha ospitato artisti importanti, con iniziative che hanno unito la componente archeologica con quella enogastronomica e culturale, permettendo a tutti di “toccare con mano” la loro realtà locale.

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2025 a Nocera Superiore
Come dicevamo quindi, a Nocera Superiore in questi giorni si è tenuta la 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2025, dedicato appunto a Nuceria. Gli eventi durante i vari appuntamenti sono stati molteplici, tutti concentrati allo scopo di mostrare agli ospiti le bellezze archeologiche della città, presentando anche imprese locali e prodotti tipici.
La BMTA infatti è vista proprio a livello internazionale come promotore culturale e di sviluppo economico, generando anche reazioni nel settore turistico-archeologico e nelle tradizioni locali e del networking professionale.
