Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

La multa per la spedizione di questo pacco

La multa per la spedizione di questo pacco (Fonte: Canva)- www.risorgimentonocerino.it

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in merito.

I servizi di Poste Italiane non hanno bisogno di troppe presentazioni, poiché le sedi sono presenti sul territorio nazionale da decenni, offrendo svariati servizi ai clienti.

Infatti parliamo di gestione della corrispondenza, pagamenti di bollettini vari, nonché assicurazioni, metodi di risparmio, buoni fruttiferi postali, carte prepagate e così via.

Per questo motivo questa nota azienda è un punto fermo nel nostro Paese, una realtà solida, alla quale molti cittadini inoltrano ogni anno la propria candidatura per poter lavorare con loro.

Eppure non tutti lo sanno ma se inoltrate questo pacco andrete incontro a conseguenze molto gravi, multa inclusa. Ecco di cosa stiamo parlando.

Cosa si può spedire con Poste Italiane

Prima di parlarvi di cosa non si può spedire con Poste Italiane, vi diciamo cosa potrete far recapitare senza problemi. La regola generale è che potrete spedire articoli che non sono vietati dalla legge, che non sono pericolosi e che sono correttamente imballati. Di norma quindi è possibile spedire: documenti e corrispondenza varia; oggetti personali non di valore e non fragili; materiale elettronico purché, spento e non pericoloso; prodotti alimentari ben conservati e non deperibili; souvenir e oggetti artigianali e così via.

Ci sono poi oggetti che potranno essere spediti ma con servizi particolari come per esempio denaro e gioielli di valore solo con Posta Assicurata o Assicurata Smart; documenti importanti con Raccomandata o Posta1; Merci commerciali con Pacco ordinario, Paccocelere e altro ancora. A ogni modo fareste meglio a informarvi ben sul sito ufficiale delle poste poiché, in caso di violazione il vostro pacco potrà essere bloccato o respinto e in caso di violazioni gravi, il mittente sarà segnalato alle autorità competenti, nonché potreste ricevere multe salate e anche la reclusione in base alle spedizioni, tra cui esplosivi o sostanze stupefacenti.

Cosa si può e cosa non si può spedire
Cosa si può e cosa non si può spedire (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Il pacco che non può essere spedito

C’è un caso che ha sconvolto l’opinione pubblica, in merito a un pacco che non può essere spedito né con Poste Italiane né con altri gestori e questo divieto non è riferito a una regione precisa ma a tutto il mondo, poiché queste azioni purtroppo potrebbero essere commesse da tutti, ma non solo è illegale ma è totalmente immorale.

Il caso che ha scosso l’Italia riguarda un pacco con una bomba inviata dall’agenzia di recupero crediti inviata a La Spezia, pare da un 60enne attualmente indagato e come riportano da adnkronos.com: “La posizione dell’indagato, che non ha precedenti, è al vaglio della procura”. A prescindere da questo caso eclatante, ovviamente nessun esplosivo potrà essere mai recapitato così come armi da fuoco, droghe e stupefacenti, prodotti deperibili, liquidi o gas compressi e altro ancora. Per quanto sembra scontato riportare questo elenco di Poste Italiane, a quanto pare, non lo è poi così tanto visto il caso in questione, non credete?