Ufficiale pedoni: da oggi non si passa più sulle strisce pedonali | La precedenza va data alle macchine: “se vuoi fai il giro”
Non si passa più sulle strisce pedonali - Canva - www.risorgimentonocerino.it
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali: devono sempre dare la precedenza alle auto.
Le modifiche al Codice della Strada sono arrivate, ormai, da un po’ di tempo. Parliamo dello scorso mese di dicembre e, tra poco, anzi, pochissimo, compiranno il loro primo anno di vita. Le norme contenute al suo interno sono diventate più stringenti per garantire maggiore sicurezza su strade ed autostrade.
Ovviamente, parliamo di sicurezza non solo per gli automobilisti, ma anche per tutti coloro, pedoni compresi, si ritrovano ad occupare strade e marciapiedi. La stretta principale è sulle distrazioni alla guida e sull’abuso di sostanze stupefacenti e di alcol. Queste ultime non consentono di avere i riflessi pronti.
C’è da dire che, grazie a queste modifiche, il numero degli incidenti è drasticamente calato e per incidenti intendiamo anche quelli con esiti fatali. Come abbiamo già accennato, queste norme tra un po’ compaiono il loro primo anno di vita e molte di queste risultano essere ancora sconosciute.
Tra le tante, c’è, senza ombra di dubbio, quella che riguarda i pedoni. Ebbene sì, le norme disciplinano anche i loro comportamenti e, in caso di infrazioni, queste vengono sanzionate. Ora è arrivato, poi, un nuovo divieto. Non si può attraversare neanche sulle strisce: le auto hanno la precedenza.
Nuovo divieto per i pedoni: nemmeno sulle strisce
Siamo cresciuti con la convinzione che i pedoni abbiano sempre ragione ed invece, da oggi, non sarà più così. Ebbene sì, avete capito benissimo, i pedoni non potranno più attraversare la strada nemmeno quando si trovano sulle strisce. Saranno costretti a dare la precedenza agli automobilisti.
Chi va di fretta non ha altra soluzione che fare il giro largo per poter raggiungere il posto in cui deve recarsi. Sembra strano, ma è proprio così e non c’è alcuna via di uscita. I divieti, anche se ritenuti ingiusti, devono essere rispettati per non incorrere in sanzioni anche pesanti. Fatte queste dovute premesse, capiamo i motivi di questa decisione.

Stop all’attraversamento pedonale
Di norma, attraversare sulle strisce è un dovere civico di ogni pedone. Tuttavia, non bisogna credere di avere la precedenza su tutto e tutti, anzi, d’ora in poi bisogna, invece, dare la precedenza alle automobili. Insomma, bisogna porre maggiore attenzione quando si cammina in strada e bisogna attraversarla da un capo all’altro.
Ebbene sì, perché dovete sapere che anche i pedoni devono rispettare le norme stradali e queste, per loro, prevedono che non possono assolutamente attraversare la strada, nonostante in presenza di strisce pedonali, quando il semaforo pedonale è rosso: passano prima le auto.
