Combattere la criminalità organizzata e la corruzione a Nocera Inferiore

Combattere la criminalità organizzata e la corruzione a Nocera Inferiore

Un importante convegno, ospitato nella sala consiliare di Nocera Inferiore e organizzato dal team del candidato sindaco Alfonso Schiavo, ha riunito illustri personalità per discutere di lotta alla criminalità. L’ex magistrato Antonio Ingroia, presidente di Azione Civile, e il senatore Corradino Mineo, membro della commissione parlamentare antimafia, sono stati i relatori principali. L’evento, moderato dal giornalista Gigi Di Mauro, ha affrontato il complesso problema della criminalità organizzata e della corruzione, evidenziando l’interconnessione tra i due fenomeni. Ingroia ha sottolineato l’evoluzione della mafia, ormai infiltrata nel tessuto economico e finanziario, celandosi dietro una facciata di rispettabilità. Ha ribadito la necessità di una politica che recuperi autorevolezza e tutela i cittadini onesti, definendo mafia e corruzione due facce della stessa medaglia. L’ex pubblico ministero ha inoltre illustrato la sua proposta di legge, “La Torre bis”, che prevede il sequestro preventivo dei beni degli imputati per reati di corruzione, analogamente a quanto avviene per i reati mafiosi. Il senatore Mineo ha invece sottolineato l’importanza di una lotta politica decisa contro la criminalità, che non può affidarsi esclusivamente all’azione giudiziaria, richiamando l’esempio delle conseguenze dell’assassinio di Falcone e Borsellino. I relatori hanno inoltre analizzato recenti eventi di cronaca, tra cui l’arresto dell’imprenditore calabrese Leonardo Sacco, e hanno criticato l’inefficacia di una costituzione spesso disattesa e un parlamento indebolito. Il professor Lino Picca ha presentato i programmi delle liste a sostegno di Schiavo, “L’altra Nocera” e “Città solidale”, focalizzandosi sulla necessità di superare le marginalità urbane e sociali e di dare voce ai più deboli. Infine, Schiavo ha espresso la sua gratitudine ai relatori, affermando che la loro partecipazione concretizza l’impegno della sua coalizione a proporre un programma di qualità, incentrato sulla trasparenza amministrativa e sul ripristino di un rapporto fiduciario con i cittadini.