Ho fatto un solo errore nella mia vita: comprare la carne della LIDL | Solo a casa ho letto l’etichetta, stavo per infartare
Vaschetta-carni-fatto-risorgimentonocerino.it
Questa volta andare al supermercato potrebbe costare caro non al portafoglio, quanto alla salute.
Lidl è una catena di supermercati dall’ottima qualità operante in Italia.
Ma tutti i consumatori devono avere la responsabilità piena nel sapere cosa comprare in maniera consapevole e informata.
Ecco perchè è sempre importante controllare l’etichetta per capire la provenienza di ogni prodotto che troviamo sugli scaffali ed evitare brutte sorprese.
I cittadini più fragili infatti potrebbero ritrovarsi delle brutte sorprese una volta a casa e reagire nel peggiore dei modi.
Da dove viene la carne della Lidl? Non sempre è italiana
Il compito del cittadino è quello di riuscire a trovare i prodotti ai prezzi più bassi in assoluto, prestando attenzione a evitare che la foga del risparmio possa far portare in tavola prodotti di scarsa qualità, o peggio ancora che facciano male. Lidl, però, a differenza di molti altri, permette proprio di fare questo. La catena di supermercati propone diverse tipologie di prodotti, alcuni per diete specifiche, come i senza glutine e senza lattosio, altri invece, simbolo della cucina italiana nel mondo e non solo. Secondo quanto riportato da meatstars.it, non tutta la carne arriva dall’Italia: alcuni tagli di scottona infatti arrivano direttamente dalla Francia per finire nel banco frigo della Lidl.
Lidl dai numeri visti in una recente ricerca pubblicata su riviste di settore, si è rivelato essere il supermercato più economico del momento. I numerosi punti vendita presenti sul territorio italiano hanno subito dei cambiamenti in modo che i consumatori si ricrederanno sui discount. Attualmente infatti è completamente cambiata l’idea nei loro confronti e non si crede più che siano una seconda scelta, quanto un luogo dove comprare un buon prodotto ad un prezzo ridotto.

Letto etichetta
Ogni settimana il volantino delle offerte permette di conoscere quali sono i prodotti che vengono venduti ai prezzi più bassi, inserendo non solo i generi alimentari, ma anche e soprattutto le offerte per quello che riguarda i prodotti per la cura di: casa, persona, auto e giardino, in modo da fidelizzare il maggior numero di clienti possibili e di farli tornare la prossima volta.
A questo punto non ci resta che svelare il segreto della carne che viene venduta nei punti vendita italiani di Lidl. Qualcuno potrebbe pensare che ciò che viene acquistato nei supermercati Lidl arrivi direttamente dalla Germania o da chissà dove, invece a eccezione per quello che riguarda il petto di pollo, per il resto le carni sono tutte Made in Italy, restando quindi vicino alle persone che la comprano. Lidl cerca di sfruttare il più possibile la filiera italiana proprio grazie ai prodotti di qualità elevata che abbiamo nella nostra terra.
