“Tanti auguri di buon compleanno, per l’occasione ti chiudiamo il Canone Rai”| NON SI PAGA PIU’: in arrivo la raccomandata
Canone Rai - risoegimentonocerino - risorgimentoncerino.it
Buon compleanno a tutti gli anziani italiani; ormai l’età è relativa, lo sappiamo, ma non per tutti, ad esempio per chi ha il canone Rai.
Già perchè ora tutti i cittadini italiani che compiono 75 anni dovranno fare attenzione e casa quanto vedono in tv, perchè il loro canone Rai potrebbe essere bloccato.
Il motivo è semplice, il canone verrà tolto allo scattare dell’età, potremmo quindi dire che sarà un compleanno felice.
Tutti i cittadini che hanno compiuto 75 anni hanno diritto a questo sconto purché abbiano un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8.000 euro e senza conviventi titolari di un reddito proprio.
L’unica eccezione viene fatta eccezione per collaboratori domestici, colf e badanti. Questi possono presentare una dichiarazione sostitutiva con cui attestano il possesso dei requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone TV per i prossimi anni di vita.
Ti chiudiamo il canone
L’agevolazione è completa e compete se nell’abitazione di residenza si possiedono uno o più apparecchi televisivi, mentre non compete nel caso in cui l’apparecchio televisivo sia ubicato in luogo diverso da quello di residenza della persona richiedente. L’agevolazione spetta per l’intero anno se il compimento del 75 anno è avvenuto entro il 31 gennaio dell’anno stesso in cui viene richiesto. Se il compimento del 75 anno è avvenuto dal 1 febbraio al 31 luglio dell’anno, l’agevolazione spetta per il secondo semestre dello stesso anno.
I soggetti che hanno presentato la dichiarazione sostitutiva, se le condizioni di esenzione permangono in toto, possono continuare a beneficiare dell’agevolazione anche nelle annualità successive, senza procedere alla presentazione di nuove dichiarazioni più dettagliate. Se, invece, si perdono i requisiti attestati in una precedente dichiarazione sostitutiva, ad esempio perchè si supera il limite previsto dalla legge, è necessario presentare la dichiarazione di variazione dei presupposti.

In arrivo la raccomandata
Dati i tempi tecnici di elaborazione, tutte le richieste vanno inviate entro il 15 del mese l’addebito del canone in bolletta che ordinariamente interrotto già a partire dalla rata relativa al mese successivo a quello di invio della richiesta, per questo non ci impegneranno nemmeno tanto. Per le dichiarazioni sostitutive inviate nella seconda metà del mese l’addebito del canone in bolletta sarà invece interrotto a partire dalla rata relativa al secondo mese successivo alla richiesta.
È possibile effettuare il pagamento parziale della fattura per la fornitura di energia elettrica, scorporando eventuali rate di canone TV non dovute a seguito della presentazione della dichiarazione sostitutiva presentata. I cittadini che hanno pagato il canone TV e che sono in possesso dei requisiti previsti dalla legge, possono chiederne il rimborso mediante il modello per la richiesta di rimborso che contiene anche la dichiarazione sostitutiva attestante la sussistenza delle condizioni e dei requisiti che danno diritto all’esenzione. Il tutto è reperibile sul sito dell’Agenzia delle entrare. In alternativa, se il canone non dovuto è stato versato mediante la bolletta elettrica, è possibile richiedere il rimborso, dopo aver presentato la dichiarazione sostitutiva che attesta il possesso dei requisiti, utilizzando il modulo presente all’Agenzia.
