Va a comprare le sigarette e gli danno “2 euro rare” di resto | Rivendute ad un numismatico per 3 milioni di euro

2 euro rare di resto

2 euro rare di resto (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it

Veramente è andato a comprare le sigarette e con quei 2 euro di resto ha ricevuto 3 milioni di euro, dopo averla rivenduta a un numismatico?

La numismatica è lo studio che si occupa della collezione delle monete rare e non, di svariati Stati e di svariate epoche. Questa disciplina unisce molti collezionisti poiché mette insieme storia, arte, economia e passione per il collezionismo.

Sin dall’antichità le monete hanno sempre avuto un doppio lato della medaglia: un mezzo di scambio ma anche un simbolo che identificava quello Stato con emblemi politici e culturali che li differenziasse da tutti gli altri.

Per questo possiamo dire che la numismatica non è soltanto un hobby ma è molto di più: è una sorta di porta che collega il passato al presente. Ogni volta che un collezionista trova una moneta rara, in realtà possiede un pezzo di Storia che non tornerà più ma che resterà per sempre.

Data l’importanza di questa arte, non stupisce che qualcuno possa aver guadagnato 3 milioni di euro dopo aver ricevuto 2 euro di resto per acquistare le sigarette. Facciamo chiarezza in merito.

Gli euro rari attualmente molto ricercati

Oltre alla moneta rara di cui vi parleremo a breve, sappiate che i collezionisti esperti di numismatica, sono sempre alla ricerca di monete uniche. Molto gettonate sono quelle che presentano errori di conio o le limited edition. Il bello di questo mondo è quello che ogni collezionista se riesce a entrare in possesso di una moneta speciale, potrebbe guadagnare cifre molto consistenti che superano di parecchio il classico valore della moneta.

Sono molteplici gli euro attualmente ricercati, tra i tanti ricordiamo: i 2 centesimi che presentano un errore di conio e cioè la rappresentazione della Mole Antonelliana che di default viene rappresentata soltanto nella moneta da 1 centesimo; oppure i 2 euro commemorativi di Grace Kell del 2007 e ancora i 2 euro del 2011 raffigurante il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e così via. Se ne siete in possesso fareste meglio a informarvi visto che alcuni di essi presentano una valutazione a diversi zeri.

Un grosso guadagno con una moneta rara
Un grosso guadagno con una moneta rara (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

 La moneta fortunata

Spesso qualcuno ha la fortuna di avere tra le mani monete di notevole prestigio dal valore inestimabile. Noi non sappiamo dunque se realmente qualcuno possa aver ricevuto 2 euro “rare” comprando le sigarette e ottenendo poi 3 milioni di euro dopo averle vendute a un numismatico. Questi commenti sui social, lasciano ovviamente il tempo che trovano.

Essendo che noi ci fidiamo soltanto di fonti ufficiali, sappiate che un numismatico vero che fa questo lavoro da anni, Mattia Torre, come leggiamo da corriereromagna.it, ha venduto veramente una moneta rara a una cifra esorbitante: “Un aureo di Bruto relativo all’uccisione di Cesare, unico al mondo, passato in asta qualche anno fa, per circa 3 milioni di euro…”, ha raccontato quando era ancora dipendente presso una casa d’aste. Adesso infatti l’esperto, che vive stabilmente a Londra, si è aperto una sua casa d’aste che ospitano diverse monete rare.