Whatsapp, il “controllo qualità” sulle foto è realtà | Lanciata la funzione beta per i dispositivi Apple

Il controllo qualità di WhatsApp (Fonte: Freepik) - www.risorgimentonocerino.it
Ecco in arrivo la funzione di WhatsApp sul “controllo qualità” in merito ai dispositivi Apple. Facciamo chiarezza.
WhatsApp è una delle app di messaggistica più usate degli ultimi anni e grazie a essa è possibile mantenere i contatti con amici e parenti da una regione all’altra e soprattutto da uno Stato all’altro.
Con questa app è possibile rendere le conversazioni sia professionali per chi lo usa per lavorare che più confidenziali, attraverso emoticon, emoji, videochiamate, filtri vari e così via. Con ogni aggiornamento poi, sopraggiunge sempre qualche novità che fa chiacchierare la rete.
Si passa da migliorie grafiche, a strumenti di sicurezza sempre più sofisticati e altre implementazioni varie. Prima di essere diffuso ufficialmente, un aggiornamento viene prima testato nella fase beta e in seguito, se ritenuto idoneo, inviato a tutti i vari dispositivi.
In questo preciso caso si parla di “controllo qualità” sui dispositivi Apple, attualmente in funzione beta. Scopriamo insieme in cosa consiste la nuova funzionalità di WhatsApp.
Cos’è il controllo qualità sulle foto di WhatsApp
WhatsApp è impegnato a restituire un’esperienza sempre nuova ed emozionate ai suoi fedeli utenti, quando usano la nota app di messaggistica, per questo motivo, per restare sempre al passo con le varie app concorrenti, implementa spesso nuove funzionalità per renderla sempre accattivante. In questo preciso caso si parla di “controllo qualità” dei contenuti multimediali scaricati, già visto in precedenza sui dispositivi Android e presto in arrivo sui dispositivi iOS.
Questa nuova opzione permetterebbe dunque agli utenti di scaricare la qualità di foto e video automaticamente nella propria galleria, offrendo due modalità ben precise: la standard e HD. In questo modo tutti vengono accontentati, infatti che preferisce risparmiare dati e spazio di archiviazione potrà dunque optare per la prima opzione, per chi invece cerca soltanto un’esperienza visiva ottimale, potrà flaggare la seconda.
Come attivare questa funzione
Come abbiamo letto su multiplayer.it, la funzione di “controllo qualità” di WhatsApp è attualmente in funzione beta per i dispositivi Apple e appena sarà implementata a tutti gli effetti, gli utenti della “mela morsicata” potranno trovarla tra le funzioni nuove dell’app di messaggistica.
Questa funzione sarà dunque presente nelle “Impostazioni”, “Spazio e dati” e “Qualità download automatico”. Una volta attivata dunque la voce, l’app scaricherà i media da quel momento in poi, seguendo la vostra preferenza selezionata. Come leggiamo sul sito, a prescindere dal formato scelto, la crittografia end-to-end dovrebbe essere presente in entrambe le versioni in modo da tenere al sicuro i vostri media.