Ultim’ora: spostata la Capitale d’Italia in Campania | Roma beffata per la prima volta nella storia: il comunicato ufficiale

Spostata la Capitale in Campania (Fonte: Google Maps)- www.risorgimentonocerino.it
Cosa vuol dire che la Capitale d’Italia si è spostata in Campania? L’abbiamo letto in rete ma di cosa parliamo precisamente? Facciamo chiarezza.
Roma è la Capitale d’Italia dal 1871 e da quel giorno il Colosseo e tutte le altre meraviglie che possiamo visitare in questa città speciale e magica, hanno fatto da copertina al nostro Paese.
Qui il tempo sembra essersi fermato poiché mentre passeggiamo per le sue immense vie possiamo notare come la storia del passato e quella attuale si fondono insieme perfettamente.
Da una parte visitiamo il Colosseo immaginando i gladiatori che combatterono in passato, stile Massimo Decimo Meridio de, Il Gladiatore, urlare a pieni polmoni la celebre frase: “avrò la mia vendetta in questa vita o nell’altra” e dall’altra andiamo a prendere un caffè alla Garbatella, cantando la sigla de, I Cesaroni tra un passo e l’altro.
La Capitale, a qualunque orario del giorno o della notte la guardiate restituisce quella magia che fa emozionare i residenti e i turisti da ogni angolazione, eppure si vocifera che la Capitale possa essersi spostata in un’altra Regione dall’altrettanto fama e bellezza, cioè la Campania. Ma cosa starà succedendo?
3 motivi per andare a Roma e a Napoli
Prima di svelare l’arcano del titolo di apertura, già che il 1° novembre si avvicina e molti useranno questo week end per una piccola gita fuori porta, perché non indicarvi 3 motivi per andare a vedere Roma e altrettanti per vedere Napoli, in quanto Capitale della Campania? Diciamo che ogni città d’Italia merita di essere visitata, da nord a sud, poiché le emozioni che il nostro bel Paese può dare sono inimitabili e indescrivibili, anche se spesso i fatti di cronaca mostrano un lato che nulla ha a che fare con la Storia, la cultura e la bellezza del luogo.
Detto ciò, se vi trovate nella Capitale, non potrete non andare a visitare tra le tante bellezze: il Colosseo appunto, Piazza San Pietro e la sua Basilica e Villa Borghese; così come se foste nella città Partenopea, potreste visitare il Centro Storico, il Castel dell’Ovo e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
La Capitale d’Italia e il dibattito in corso
Come mai si vocifera che la Capitale d’Italia potrebbero spostarla da Roma in Campania? Tranquilli, la cartina d’Italia potete lasciarla appesa al muro come sempre, poiché a livello fisico resta tutto invariato. Qui si parla su chi detiene lo scettro per la preparazione della migliore Carbonara. Come riferito sul profilo TikTok, kmzerofood: “la miglior carbonara si fa qua, ad Angri e la fa il Boss delle Frittatine…”, rivela il noto imprenditore dopo aver letto i commenti social sul suo profilo a tal riguardo.
Ovviamente la diatriba resta aperta poiché c’è chi è d’accordo con lui e chi sostiene che la Capitale della Carbonara è, e resterà per sempre Roma. Che dire, a prescindere da chi è il boss indiscusso dei vari piatti tipici italiani che siano essi la pizza, la carbonara appunto, la bagna cauda e così via, alla fine l’importante è sedersi a tavola e con quella luce negli occhi che solo la nostra cucina sa rilasciare al mondo, da nord a sud, dire a tutti: “Buon Appetito” e gustare i vari piatti tipici “come se non ci fosse un domani”.