Auto, addio al mercato dell’usato: proibito per legge dallo Stato Italiano | O compri nuovo o rimani a piedi

Addio al mercato dell'usato

Addio al mercato dell'usato (Fonte: Freepik) - www.risorgimentonocerino.it

Cosa vuol dire che potrete dire addio al mercato dell’usato per le auto? Veramente devi solo comprare nuovo per non rimanere a piedi? Facciamo chiarezza.

In Italia il mercato delle auto usate è sempre più al centro dell’attenzione poiché non tutti hanno i fondi per acquistare un’auto nuova, per questo ripiegano per auto uscite negli anni precedenti, ma sempre funzionanti.

Spesso, sfruttando proprio il fatto che si è in cerca di un’auto senza gli optional di oggi, si riesce a risparmiare parecchio, essendo comunque consapevoli che in base agli anni di immatricolazione, potreste trovare dei limiti in alcune aree della vostra città per la circolazione.

A prescindere da questo, soltanto nel 2024, secondo l’Osservatorio Second Hand Economy 2024, questo settore ha generato 10,8 miliardi di euro, rappresentando quindi una quota significativo del comparto dell’automotive. Secondo quanto letto dal Corriere della Sera, questi numeri sarebbero motivati dal fatto che negli ultimi anni il prezzo del nuovo è spesso salito alle stelle, motivo per cui l’usato è considerato un’opzione accessibile a molti.

Ma allora perché si parla di un addio al mercato dell’usato a favore di quello del nuovo secondo la decisione dello Stato, come abbiamo letto sui social? Facciamo chiarezza in merito.

Mercato dell’usato: pro e contro

A prescindere dalla notizia di apertura che svilupperemo a breve, è bene essere a conoscenza del fatto che come per tutte le cose, anche il mercato dell’usato ha dei pro e dei contro da vagliare. In merito agli aspetti positivi, c’è sicuramente il risparmio economico che gioca a suo favore, così come le garanzie sull’usato che offrono vari concessionari, nonché un discorso di sostenibilità ambientale, poiché si evita lo spreco di auto ancora funzionanti.

Per contro invece, bisogna essere consci del fatto che se per le auto nuove bisogna stare con gli occhi aperti, con le auto usate bisogna tenerne aperti il doppio, questo perché, soprattutto se le auto le acquistate da privati, questi potrebbero in qualche modo manipolare il chilometraggio o nascondervi danni, incidenti passati e così via. Per non parlare delle vendite fraudolente o i pagamenti non portati a termine. Insomma di insidie ce ne sono parecchie, per questo motivo fareste meglio ad affidarvi a concessionari o strutture ad hoc, dove potrete facilmente fare una ricerca per confermare ciò che vi è stato detto.

Cosa sappiamo in merito a questa agevolazione
Cosa sappiamo in merito a questa agevolazione (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Addio alle auto usate

Chiarito tutto ciò, come mai si vocifera che gli italiani dovranno dire addio al mercato dell’usato a favore di quello nuovo, come riportato da qualcuno sui social? Ebbene questa notizia si riferisce al fatto che se volete usufruire del bonus box auto, non potrete acquistare il garage da un privato, ma dovrete farvelo realizzare da un’impresa edile, per ottenere le agevolazioni fiscali.

Quindi tranquilli l’auto potete continuare ad acquistarla come volete è il box che dovrà essere nuovo di pacco per poter beneficiare della copertura fino al 50% della spesa effettuata, come leggiamo da quifinanza.it.