Ciao ciao stufetta del bagno: con l’alternativa norvegese ti fai la doccia al calduccio con 1 euro al mese

Ciao ciao stufetta del bagno: con l’alternativa norvegese ti fai la doccia al calduccio con 1 euro al mese

Stufa da bagnao (risorgimentonocerino.it)

La stufetta da bagno è stato un toccasana per molti ma adesso la rivoluzione è un’altra e arriva dalla Norvegia.

Nei mesi più freddi dell’anno, il bagno diventa spesso una piccola trappola di ghiaccio. Si esce dalla doccia avvolti dal vapore, ma basta un attimo perché l’aria gelida colpisca la pelle come una frustata. È qui che entra in scena la stufetta elettrica, fedele compagna delle mattine d’inverno, capace di regalare in pochi minuti quel tepore che rende sopportabile anche il risveglio più ostile.

Piccola, pratica e immediata, la stufetta è da sempre sinonimo di comfort domestico. Un clic e il bagno si trasforma in un rifugio caldo e accogliente, ideale per evitare i classici colpi di freddo post doccia. Certo, non è il massimo dell’efficienza energetica, ma la sensazione di calore diretto che offre in pochi secondi è difficile da sostituire.

Tuttavia, con i costi dell’elettricità in aumento e la crescente attenzione ai consumi, molti hanno iniziato a chiedersi se non esista un modo più intelligente per scaldarsi, senza rinunciare a quella piacevole sensazione di benessere termico che solo la stufetta sa dare.

Metodi alternativi

I termosifoni tradizionali restano una soluzione valida, ma non sempre immediata: richiedono tempo per riscaldare l’ambiente e, nei bagni piccoli, spesso non bastano. Il pavimento riscaldato, invece, è il sogno di molti: caldo uniforme, comfort continuo e zero sbalzi termici. Ma è anche un investimento importante, riservato a chi può permettersi una ristrutturazione e una bolletta più pesante.

Lo stesso vale per i sistemi di riscaldamento centralizzati o le pompe di calore integrate, che garantiscono efficienza e sostenibilità ma a fronte di costi elevati di installazione. In tempi di caro energia, non tutti possono permettersi un impianto di lusso solo per evitare di rabbrividire davanti allo specchio.

Bagno (pexels) risorgimentonocerino.it

Addio alla stufetta

Eppure, proprio dal nord Europa arriva una soluzione che promette di cambiare tutto. In Norvegia, dove il freddo è una costante, è nata la lampada a infrarossi da parete, un dispositivo che riscalda in modo diretto chi entra nel bagno, senza bisogno di attendere che l’ambiente intero raggiunga la temperatura ideale. L’effetto è immediato: un calore secco e avvolgente che segue il corpo e non l’aria, eliminando la sensazione di gelo tipica del post doccia.

Con consumi ridottissimi, la lampada norvegese consuma circa un euro al mese, permettendo di dire addio per sempre alle stufette rumorose e dispendiose. Facile da installare, silenziosa e dal design minimale, è la nuova alleata del comfort domestico: la rivoluzione del calore è già appesa al muro.