Chi è Gianna Senatore, la “mamma dei cani” che salverà il canile nocerino | Il nuovo progetto di solidarietà

Chi salverà il canile nocerino

Chi salverà il canile nocerino (Fonte: Canva)- www.risorgimentonocerino.it

C’è un nuovo progetto di solidarietà nato dall’idea di un noto imprenditore per sostenere Gianna Senatore, conosciuta come la “mamma dei cani” e il suo canile nocerino.

Un cane è per sempre! Sarà un’affermazione banale per qualcuno, forse scontata e ripetitiva per altri, ma è questo che ogni cittadino che si appresta ad aprire le porte di casa a un animale domestico, dovrebbe capire fin da subito.

Non sono giocattoli, sono esseri viventi con sentimenti e con una propria intelligenza che meritano attenzione e rispetto. In questo caso parliamo specificatamente del cane, ma il discorso riguarda tutti gli animali domestici in generale, poiché tutti donano incondizionatamente affetto a coloro che dovrebbero essere i “loro umani”.

Ovviamente il cane ha delle necessità ben precise: uscire fuori a fare i bisogni, passeggiare, cure veterinarie e così via. Queste informazioni dovrebbero essere chiare a tutti, poiché si eviterebbero abbandoni e rinunce di proprietà che portano questi poveri animali in cerca di una nuova famiglia.

Per questo motivo nascono i canili e le associazioni varie, per accogliere queste anime abbandonate e far di tutto per trovargli una casa. Da qui il canile nocerino gestito da colei che viene definita come la “mamma dei cani”, cioè Gianna Senatore. Ed è proprio per il lavoro che fa insieme agli altri volontari che è nato questo nuovo progetto di solidarietà.

Chi è Gianna Senatore

Prima di parlarvi del progetto di solidarietà, dobbiamo fare un passo indietro e parlare di uno dei tanti esseri umani dal cuore d’oro che cercano in tutti i modi di restituire amore e dignità a quei cani che spesso vengono “gettati” come un paio di scarpe vecchie, da chi non ha capito cosa volesse dire adottare un cane.

Gianna Senatore è impegnata dal 1995 con l’Associazione Zoofila Nocerina e dal 2005 con la gestione del Canile comunale. Il suo scopo è quello di dare una casa a tutti gli ospiti a quattro zampe che accoglie. Come aveva rivelato in una passata intervista letta su mn24.it: “facciamo tantissime adozioni, in tutta Italia…Quando iniziammo erano in 400, il numero è sceso grazie al nostro lavoro, al volontariato, al mettere tutti i cani in condizioni medico-sanitarie idonee all’adozione, all’insistere sulla sterilizzazione…”. La Senatore ha poi proseguito: “noi siamo severi ogni volta che diamo un cane, vogliamo capire a chi lo diamo e come verrà trattato. Lo facciamo per loro, per i nostri amici a quattro zampe…”.

Cane – foto freepik – risorgimentonocerino

Il progetto di solidarietà per aiutare la “mamma dei cani”

A dimostrazione del fatto che il lavoro di Gianna Senatore e degli altri volontari è apprezzato fortemente, è nato un progetto di solidarietà per aiutarli a portare avanti il loro impegno verso i migliori amici dell’essere umano, con la dolcezza che li contraddistingue.

Come leggiamo da Ansa, l’idea è stata dell’imprenditore Salvio Bruognolo, impegnato anch’esso verso la protezione degli animali e dell’ambiente. Questa nuova iniziativa riguarda il suo ristorante “Myo” a Vomero (Napoli), dove parte del ricavato delle cene spettacolo che saranno in programma fino a fine dicembre, andranno proprio alla onlus di Nocera Inferiore gestita da colei che viene descritta come la “mamma dei cani”. Come ha spiegato Bruognolo: “Ho scelto di aiutare Gianna Senatore per il suo impegno nel contrastare l’abbandono e aiutare tanti animali in difficoltà. Non a caso è riconosciuta da tutti come la mamma salvatrice dei cani”.