La terza edizione del Memorial Gerardo Violante: una corsa per la comunità di Pagani

Domenica 21 maggio, con partenza alle 8:45, la città di Pagani ospiterà la terza edizione della corsa podistica “Pagani per lo sport”, un evento dedicato alla memoria di Gerardo Violante. L’obiettivo principale è promuovere l’aggregazione sociale e far riscoprire il patrimonio artistico e architettonico della città. Una conferenza stampa ha anticipato l’evento, con la partecipazione del sindaco Salvatore Bottone, dell’assessore allo sport Gerardo Palladino, dell’assessore alla sicurezza e viabilità Alfredo Damiano, del consigliere comunale Claudio Barile, del preparatore atletico Matteo Di Stasi, del referente del CONI Ciro Stanzione, del presidente dell’associazione “Autismo fuori dal silenzio” Alfonso D’Angelo e una delegazione del Liceo scientifico Bartolomeo Mangino, coinvolta in un progetto di alternanza scuola-lavoro legato allo sport. Il sindaco Bottone ha sottolineato l’importanza della manifestazione non solo come competizione sportiva, ma come momento di condivisione e scoperta delle bellezze del centro storico. L’assessore Palladino ha espresso la sua soddisfazione per la collaborazione con il Liceo Mangino, annunciando la prossima stipula di un protocollo d’intesa per progetti di alternanza scuola-lavoro nel settore sportivo e ambientale. Il consigliere Barile ha ringraziato i collaboratori, evidenziando il successo crescente della corsa, che attrae atleti di età compresa tra i 20 e i 70 anni, e la sua risonanza a livello regionale. La gara sostiene l’associazione “Autismo fuori dal silenzio”, destinando parte dei proventi al finanziamento delle loro attività. Un’iniziativa di grande impatto sociale che coniuga sport, cultura e solidarietà.