UFFICIALE: il conduttore torna in Rai, presenterà lo show che l’ha reso famoso | Fan de L’Eredità in visibilio

Amadeus e L'Eredità (subito.it) risorgimentonocerino.it
Finalmente una ventata d’aria fresca per la Rai, che si vede tornare il Big negli studi, pronto ad accendere lo share.
L’Eredità è ormai un’istituzione della televisione italiana. Nato nel 2002, il game show di Rai 1 ha accompagnato generazioni di telespettatori nel preserale, diventando un appuntamento fisso tra quiz e cultura generale. Negli anni si sono alternati grandi nomi alla conduzione, da Amadeus a Fabrizio Frizzi.
Non solo, ma anche Carlo Conti e Flavio Insinna, ognuno lasciando la propria impronta sul format. Ma è stato proprio Amadeus, nei primi anni Duemila, a trasformare il gioco in un fenomeno popolare, rendendolo un vero trampolino di lancio per la sua carriera in Rai.
Amadeus ha saputo dare ritmo e calore al programma, certo non senza dare spettacolo, grazie alla sua cotta per Giovanna, la quale è in seguito divenuta sua moglie. Ciononostante, L’Eredità è diventato sinonimo di affidabilità televisiva. Oggi, a distanza di oltre vent’anni, resta una delle trasmissioni più amate del servizio pubblico.
Le prodezze di ‘Ama’
Il nome di Amadeus, negli ultimi anni è stato legato soprattutto a un altro grande successo: il Festival di Sanremo. Sotto la sua direzione artistica, la kermesse ha conosciuto un’inedita stagione d’oro, con ascolti record e un pubblico giovane come non si vedeva da tempo.
Il merito è stato quello di svecchiare il format, aprendo il palco a generi musicali diversi e ad artisti che hanno saputo parlare il linguaggio delle nuove generazioni. Il suo Sanremo è stato un giro di boa, vivo anche durante il Covid-19. La sua capacità di leggere il presente, senza perdere il rispetto per la storia del programma, ha reso il suo nome sinonimo di successo.
Il Big torna a casa Rai
Ma stavolta il ritorno che fa parlare non è il suo. Tocca a Marco Liorni raccogliere nuovamente il testimone dello show, giunto alla terza stagione consecutiva con lui al timone. Reduce dal successo estivo di Reazione a Catena, il conduttore romano è pronto a tornare nel preserale di Rai 1, fascia storica che precede il Tg1 delle 20. Sereno e concentrato, Liorni ha dichiarato di voler continuare a lavorare con attenzione e dedizione, puntando sulla qualità e sulla costanza nel tempo.
La nuova stagione promette sorprese: arriva un nuovo gioco, Un, due, tre, quella!, pensato per mettere alla prova l’intuito dei concorrenti, chiamati a indovinare una parola partendo da tre indizi. Un tocco di novità per il game show più longevo della tv italiana, che continua a reinventarsi senza mai perdere la sua identità. Cremaoggi.it ha diffuso le informazioni in merito.