Cercasi 58mila italiani per fare il “lavoro più bello del mondo”: 13esima, 14esima e 2 mesi di ferie | Il paradiso praticamente

Il lavoro offerto dal Ministero (Fonte: Freepik)- www.risorgimentonocerino.it
Se cercate uno dei lavori “più belli del mondo” come l’hanno definito sui social, il Ministero cerca 58mila italiani per svolgerlo con un contratto in regola.
A prescindere da quale possa essere il lavoro dei sogni, visto che ognuno di noi ha una propria idea in merito, ci sono delle opportunità che quando capitano nella vita bisognerebbe provare ad afferrarle.
I lavori nel settore pubblico sono molto ambiti proprio per questo motivo, poiché sono considerati una grande possibilità per riuscire a sistemarsi a tempo indeterminato lavorando in realtà solide fino al raggiungimento della pensione.
Il concorso in questione era molto atteso poiché sono moltissime le figure che vorrebbero lavorare in questo settore: non è adatto a tutti perché bisogna avere determinati requisiti non soltanto di titolo ma anche di indole personale per poter svolgere al meglio la mansione.
Ecco perché se anche tu pensi che questo sia uno dei lavori “più belli del mondo”, come ha detto qualcuno sui social, allora dovresti provare a seguire l’iter, anche perchè il Ministero cerca 58mila italiani da assumere.
Come prepararsi al concorso
Prima di rivelarvi dettagli più specifici per questo nuovo concorso tanto atteso volevamo iniziare a darvi qualche suggerimento per la preparazione. Da come leggiamo su concorsando.it, ci sarà una prova scritta e poi una orale. Per il primo blocco bisognerà ottenere almeno 70/100 per accedere al secondo step e come argomenti richiedono: conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2, competenze digitai, conoscenze disciplinari e competenze pedagogiche.
Il punteggio finale sarà dato quindi da quanto ottenuto nello scritto, nell’orale per chi potrà accedere e dal titolo di studio che potrà ottenere massimo 50 punti. Bisogna fare una premessa, da aggiornamenti riportati. Potrete candidarvi per una sola regione e per una sola classe di concorso e avrete 20 giorni per presentare le domande, motivo per cui fareste meglio a tenere d’occhio i prossimi aggiornamenti.
Cosa sapere del bando del nuovo concorso del Ministero
Il Ministero ha aperto 58mila nuove posizioni per fare quello che è stato definito da molti come “il lavoro più bello del mondo”, ecco di cosa parliamo. Come possiamo leggere da sito concorsando.it, la possibilità in merito riguarda il Concorso PNRR3 e prevede l’assunzione di 30.758 figure per la scuola secondaria di I e II grado e 27.376 posti per la scuola dell’infanzia e primaria.
Questa procedura dovrebbe andare a completare l’obiettivo di assumere 70.000 figure a tempo indeterminato entro il 2026. Per il momento il bando non è ancora aperto ma pare che a fine ottobre potrebbe arrivare in modo da poter visionare ogni dettaglio ufficiale inerente a questa grande possibilità, ma ovviamente non c’è ancora nulla di certo. Secondo quanto appreso sembrerebbe che le prove scritte e orali dovrebbero svolgersi entro il primo semestre del 2026, potendo così stilare la graduatoria entro il 30 giugno 2026, immettendo i selezionati di ruolo dall’anno scolastico 2026/2027. Per questo motivo vi conviene leggere tutti gli aggiornamenti pubblicati sui siti ufficiali e iniziare a prepararvi poiché non avrete molto tempo da quando sarà aperto ufficialmente il bando.