“Tutti lo possono aprire, ma nessuno lo chiude. Cos’è?” | Indovinello d’intelligenza IMPOSSIBILE, neanche Elon Musk ci è riuscito

Indovinello - freepik - risorgimentonocerino.it

Indovinello - freepik - risorgimentonocerino.it

Cari amanti degli indovinelli impossibili dei rompicapi, questo articolo metterà a dura prova la vostra maestria nella risoluzione.

L’indovinello impossibile di cui vi stiamo per raccontare gira da alcuni giorni in rete e in pochi l’hanno indovinato al primo colpo.

Non basterà essere fan della settimana enigmistica, questa volta occorrerà davvero avere un’intelligenza fuori dal comune per capire quale sia la risposta corretta.

L’indovinello si presenta chiaro semplice e con una frase enigmatica: “Tutti lo possono aprire, ma nessuno lo sa chiudere. Cos’è?”

Poche parole che però stanno mandando in crisi la maggior parte di coloro che provano a risolverlo.

Indovinello impossibile

Perfino una figura di spicco come Elon Musk ha sbagliato nella sua risoluzione. Sul web, come accade per queste cose, si è scatenata una bagarre nelle risposte che vanno dallo sportello di un’auto alla porta di casa. O ancora dal cancelletto di casa (molte mamme ve lo rimproverano sempre), alle finestre, ma non è questa la risposta giusta.

Coloro che si sono avvicinati molto hanno detto “la porta del frigo prima che mi mangi tutto”, ma davvero in pochi l’hanno risolto. Questo rompicapo presenta, nella sua semplicità, una risposta banale che però non sempre viene in mente a molte persone, perfino agli addetti ai lavori. Eppure, molti di noi maneggiano questo oggetto tutti i giorni senza sapere che sia la risposta e creano perfino nuovi elementi da questa cosa che si può aprire, ma non richiudere. Questa piccola frase, con la sua risposta altrettanto concisa e semplice, rappresenta uno dei must degli indovinelli.

Pensare a fondo - ego - risorgimentonocerino.it
Pensare a fondo – ego – risorgimentonocerino.it

Nessuno lo azzecca

Sicuramente coloro che hanno l’acutezza e l’intelletto di colui che ha creato questo semplice indovinello avranno già trovato la risposta, ma a volte l’ingegno sta nel non dirlo, ma nel farlo capire a tutti. Bene, vi potremmo aiutare noi per risolverlo. Potremmo dire che è un oggetto che teniamo spesso in mano e che possiamo maneggiare con cura. Al tempo stesso possiamo usarlo per creare cose differenti che tutti vorrebbero.

Altro indizio: lo possiamo trovare al supermercato, come già detto nel nostro frigo, o perfino nei negozi di giocattoli per bambini. Oppure ancora, è da sempre il soggetto di un noto indovinello al quale nessuno ha mai dato una risposta scientifica, ma solo filosofica, perché si sa: la scienza non è sempre esatta. Altro, e ultimo indizio, non ha mai la stessa forma e generalmente non viene venduto singolarmente. Di cosa stiamo parlando? Dell’uovo, ovviamente.