Meteo, in arrivo il PROIETTILE DI FREDDO su tutta la penisola | Fatto fuori l’autunno: sarà l’ottobre più ghiacciato di sempre

Freddo eccessivo - meteo - risorgimentonocerino.it

Freddo eccessivo - meteo - risorgimentonocerino.it

Ormai siamo ad ottobre inoltrato e anche se lungo lo Stivale qualcuno ha ancora le maniche corte, è giunta l’ora di tirare fuori i giubbotti pesanti.

Questo perché mentre vi sono le ultime folate di tramontana al sud Italia, si intravede un altro clamoroso colpo di scena all’orizzonte.

Quest’anno ottobre vuole candidarsi ad essere il più freddo di sempre con un’ondata ghiacciata.

L’inizio mese non è stato dei più promettenti, facendo segnare al sud Italia e sul versante adriatico temperature record per il periodo.

Parliamo soprattutto tra Abruzzo, Molise, Puglia e Sicilia, dove le temperature massime sono tate di appena 11-13°C su parecchie località, impensabili per ottobre. Ora va un pochino meglio, ma il freddo vento di tramontana fatica ad attenuarsi.

In arrivo il gelo

A breve vi sarà un timido anticiclone delle Azzorre che lambirà l’Italia, portando tempo stabile e assenza di vento. Le temperature raggiungeranno i 24°C al centro e al nord. Tranquilli, non vi sarà di certo un caldo anomalo, ma potrebbe davvero essere questo l’unico tentativo di Ottobrata dell’anno. Il caldo vero non tornerà più: tutto rimandato alla primavera, per questo meglio non ritirare i cappotti.

Tutto questo però, come detto, avrà vito molto breve, perché a breve, parliamo dell’inizio della settimana prossima, ci troveremo con un tempo nettamente invernale freddo, che tornerà ad essere il vero re del periodo di ottobre.

In arrivo il ghiaccio -fnob - risorgimentonocerino.it
In arrivo il ghiaccio -fnob – risorgimentonocerino.it

Ottobre ghiacciato

Questo fenomeno accade perchè l’alta pressione delle Azzorre spingerà verso il nord Europa, dove si rafforzerà improvvisamente. La sua radice nel Mediterraneo sarà debole e fragile, favorendo l’attacco delle fredde correnti orientali diventando così il nuovo mantra di questo periodo. A confermarlo è il modello europeo ECMWF, che ha previsto per l’Italia un nuovo fiume d’aria fredda proveniente dalla Russia tra il 14 e il 20 ottobre, parliamo di un vero e proprio vento ghiacciato, un proiettile di freddo come non si vedeva da anni.

Insomma, il vendo russo rischia nuovamente di far capolino la prossima settimana. In particolare, attorno a metà ottobre, potrebbe compiersi una nuova ondata di freddo del tutto stampo invernale, in grado di far scendere le massime sotto i 15°C su molte località italiane, sia al nord che sul versante adriatico. Questo vorrà dire che per molti comuni sarà tempo di accensioni anticipate delle caldaie comuni altrimenti si potrebbe arrivare perfino al congelamento di coloro che, per numerose ragioni, si trovano impossibilitati al movimento. Ad oggi già alcuni comuni del nord hanno dato il loro benestare all’accensione anticipata dei termosifoni proprio per contrastare le temperature gelide in arrivo.