Conad li ritira immediatamente dal mercato | Qui ci chiudono baracca e burattini, scusate, non lo facciamo mai più

Conad li ritira dal mercato (Fonte: Wikimedia Commons) - www.risorgimentonocerino.it
Conad ha deciso di ritirarli dal mercato non essendo conformi alle indicazioni attuali. Ecco che cosa sta succedendo.
Sono molti i supermercati e discount entrati “nel cuore” dei consumatori, i quali decidono spesso di riempire i carrelli da loro, grazie alla qualità dei loro prodotti e soprattutto al prezzo ridotto che permette di adattarsi meglio a questa grossa ondata di rincari.
Non soltanto le offerte interne che spesso i punti vendita fanno per prodotti magari prossimi alla scadenza, ma ad attirare l’attenzione dei consumatori sono sicuramente i vari volantini consultabili sia online che in formato cartaceo.
Grazie a questi è possibile stilare una lista dettagliata dei prodotti da acquistare da un punto vendita all’altro in base alla convenienza maggiore. In questa maniera potrete sempre risparmiare senza rinunciare alla qualità.
Eppure capita spesso che per quanto si possa fare attenzione al prodotto scelto, il problema arrivi dalla fonte, motivo per cui leggiamo spesso di ritiri improvvisi dal mercato. Tra le ultime comunicazioni vi riportiamo quella lanciata dal Conad il cui ritiro immediato ha fatto preoccupare i cittadini i quali sono subito andati a verificare se avessero o meno acquistato il prodotto in questione.
Restare sempre aggiornati è la soluzione migliore
Prima di parlarvi della comunicazione ufficiale rilasciata dal Conad, sappiate che capita purtroppo spesso di leggere comunicati del genere: sia in supermercati che discount, come visioniamo spesso. Per questo motivo è fondamentale restare sempre aggiornati, affinché possiate tutelarvi il più possibile.
Purtroppo capita, anche se non dovrebbe, che insorgono problemi relativi alla formazione di batteri vari, oppure problemi durante la fase di stoccaggio e produzione o addirittura durante la messa in vendita. Per non parlare delle imprecisioni durante la creazione dell’etichetta. Per questo motivo dovreste sempre visionare in maniera continuativa le comunicazioni riportate dal Ministero della Salute, così come quelle pubblicate sui vari siti dei punti vendita e ancora in portali come Il Fatto Alimentare per esempio, in modo da restare vigili e informati. A prescindere dai problemi che purtroppo insorgono, questi avvisi mostrano comunque come i controlli nel nostro Paese siano sempre molto efficienti, poiché ogni genere di prodotto viene controllato, un po’ com’è successo con il caso del Conad di cui vi parleremo a breve.
La comunicazione del Conad
Il Conad ha lanciato una comunicazione di allerta per quanto riguarda un preciso prodotto che è stato ritirato dal mercato. Come leggiamo da virgilio.it, il richiamo del noto supermercato è avvenuto per un lotto di piatti, precisamente i “Piatti dessert biodegradabili e compostabili” del marchio interno del Conad, Verso Natura, poiché “non sarebbero consoni al contatto con il cibo”.
Il numero di lotto in questione è L0312410310945A. Chi è in possesso dei piatti in questione dovrebbe riportarli al punto vendita il più presto possibile senza utilizzarli e se in presenza ancora dello scontrino, richiedere anche il rimborso del prodotto.