Nocera invasa dall’acquazzone: l’allagamento diventa virale | Richiesta la manutenzione dei tombini

Acquazzone a Nocera (Fonte: Facebook@Giovanni D'Alessandro consigliere comunale) - www.risorgimentonocerino.it
Nocera ha avuto un brutto risveglio per colpa di quell’acquazzone che ha invaso parecchie zone, come mostrato sui social. La richiesta è sempre la stessa: più manutenzione dei tombini.
Sono diversi i comuni dell’Agro Nocerino-Sarnese che il 5 ottobre hanno avuto un brutto risveglio. Un violento nubifragio ha portato paura e molti disagi agli abitanti che hanno visto cadere circa 30 millimetri di pioggia in meno di un’ora, trasformando così le strade in fiumi, allagando scale e palazzi, con persone come documentato sui social che non potevano più uscire di casa.
La situazione sicuramente più critica, come leggiamo da ilmattino.it, l’hanno vissuta a Nocera Inferiore, Nocera Superiore, il quartiere Grotti, Pagani, e a Scafati. Non soltanto pioggia ma anche vento, tant’è che un gazebo è stato sradicato completamente in un bar.
Fortunatamente non si sono registrati danni a persone ma il passaggio del violento acquazzone è riuscito a penetrare nei piani interrati e in alcune attività commerciali del luogo.
I cittadini e le istituzioni fanno sempre e solo una richiesta, cioè che la manutenzione dei tombini sia gestita in maniera approfondita. E intanto si contano i danni dell’acquazzone che ha sorpreso Nocera a pochi giorni dall’arrivo dell’autunno.
Il problema dei tombini a Nocera
Non soltanto i residenti dell’Agro Nocerino-Sarnese hanno commentato e postato con foto e video il recente acquazzone che ha colpito le loro strade e abitazioni, ma a commentare anche il consigliere comunale Giovanni D’Alessandro di Nocera Inferiore, il quale non nasconde il suo disappunto, come leggiamo su salernotoday.it: “Ogni anno, negli stessi periodi, sempre gli stessi problemi…Perché? Perché non si fa la dovuta manutenzione dei tombini stradali. Eppure si sa (o si dovrebbe sapere) che con il 22 settembre finisce l’estate. Chissà se accadrà mai di vedere un autunno senza questi evitabili allagamenti!”.
Il consigliere ha postato anche un video su Facebook diventato virale, nel quale ha mostrato l’allagamento delle strade che ha generato preoccupazione tra i residenti, i quali chiedono più manutenzione. Dello stesso avviso il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Antonio Mariconda, il quale ha dichiarato: “Sono 5 anni che segnaliamo questa situazione, ma nulla è stato fatto. Almeno, per questi ultimi mesi di mandato, cercate di risolvere il problema”.
I cittadini chiedono prevenzione e manutenzione
Come abbiamo letto su salernotoday.it, Nocera è stata invasa da un violento acquazzone con foto e video postati sui social, diventati subito virali. Non soltanto i cittadini ma anche molti esponenti della politica hanno richiesto un intervento in merito alla prevenzione e alla manutenzione dei tombini.
Il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Antonio Mariconda ha proseguito nella sua dichiarazione, rivelando: “La mancata pulizia delle caditoie e dei tombini continua a rendere Pagani vulnerabile anche di fronte a piogge di moderata intensità. È una chiara inadempienza amministrativa, un segnale di inefficienza nella manutenzione ordinaria del sistema di drenaggio urbano…”. Intanto a prescindere dai danni riportati dalla pioggia c’è chi tira un sospiro di sollievo: “Meno male che ieri i bambini non sono andati a scuola”, vista la criticità vissuta dal plesso scolastico “Rodari”.