Quest’auto è la preferita dai meccanici: si rompe ogni 1000 km | Un vero rottame ambulante

Meccanico al lavoro - stock - risorgimentonocerino.it

Meccanico al lavoro - stock - risorgimentonocerino.it

Sappiamo bene come in un periodo come questo il meccanico delle auto risulti avere un lavoro sempre assicurato e vetture sempre nuove da riparare.

Quello che stupisce però è questo continuo modus operandi che, non per volontà sua, vede sempre più vetture identiche.

Oggi in officina autorizzate vediamo sempre più queste auto e non capiamo il motivo, ma siamo sicuri che un po’ rottame lo sia.

Il noto marchio che sta spopolando in tutte le officine -e non solo- non se la sta passando molto bene, ma anche se il suo passato è glorioso.

Tutti noi infatti ricordiamo i suoi veicoli che nel corso degli anni non han fatto altro che rendere uniche queste vetture.

Auto preferita

Stiamo parlando del marchio MG, che negli ultimi anni è tornato alla ribalta con vetture nuove e uniche, anche se provenienti dall’oriente. Le auto MG sono senza dubbio fra le più grandi sorprese degli ultimi due anni in quanto a vendite e linee. Sempre più veicoli del marchio cinese stanno popolando le nostre strade e la conseguenza è naturale: più auto circolano e più vi è la possibilità che si rompano e finiscano dal meccanico.

Il problema è che, conseguentemente sempre più prodotti finiscano anche dallo sfasciacarrozze, pur non essendo vecchie. Diciamolo subito: la qualità delle auto con questo brand non si discute, così come dimostrato da molti meccanici che hanno scovato componenti europee all’interno delle stesse vetture MG. Nulla da dire quindi su questo punto ma come accennato sopra, più auto vengono vendute e più aumenta la possibilità che le stesse vengano demolite causano usura.

Meccanico auto - brianza - risorgimentonocerino.it
Meccanico auto – brianza – risorgimentonocerino.it

Vero rottame

Uno dei grossi problemi di MG è il fatto che siano vetture low cost, una delle carte vincenti dello stesso brand cinese che sta spopolando. Il problema sussiste nel momento in cui si effettua un incidente di medie dimensioni, o vi sia lo scoppio dell’airbag o quando si rompono componenti basilari. Questo perchè alla compagnia assicurativa conviene risarcire il proprietario e inviare l’auto alla demolizione senza effettuare riparazione, determinandone quindi l’antieconomicità.

Se prendiamo una MG MG3 benzina, che ricordiamolo costa meno della Fiat Pandina, non ha senso spendere troppi soldi per ripararla e l’auto finisce direttamente dagli autodemolitori. Secondo alcuni meccanici sul web le strutture delle auto MG “sono meno resistenti rispetto a quelle dei modelli premium” e ciò ovviamente non rappresenta uno scandalo dato il prezzo. Quello di MG è senza dubbio un problema che può estendersi anche ad altri marchi low cost come ad esempio Dacia, così come Fiat o DR, vetture che, a seguito di un incidente, finiscono subito al demolitore in quanto non convenienti da riparare.