Questa è appena diventata “l’auto dei morti di fame italiani”: a 7000 euro è praticamente regalata | Nuova di concessionario

Concessionario-auto-freepik- risorgimentonocerino.it
Sappiamo bene quanto sia costoso compra un’auto, ma questa volta potremo stare tranquilli, vedendo queste cifre la vorranno tutti.
Non stiamo parlando di una vettura qualunque, ma di un vero e proprio regalo che nessuno si sarebbe aspettato, e il motivo è presto detto: costa il prezzo delle patate.
Da poco è stato finalmente firmato il decreto attuativo che rende operativo il bonus auto elettriche 2025, uno dei decreti più attesi e amati degli ultimi anni.
Di recente, infatti, è possibile ottenere un bonus che ti consente di avere un’auto utile e nuova in breve tempo, pagandola davvero poco.
L’incentivo, erogato sotto forma di sconto, permetterà di risparmiare una cifra fino a 11.000 euro sull’acquisto di un veicolo elettrico.
L’auto dei morti di fame
Il bonus ha un fondo di 597 milioni di euro, presi direttamente dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. In questo caso si potrà accedere allo sconto a partire dal 15 ottobre e fino a esaurimento dei fondi. L’importo massimo varia a seconda dell’Isee del richiedente, da 9.000 fino a 11.000 euro. Le auto elettriche hanno ancora un prezzo piuttosto elevato e al momento, al netto delle offerte proposte dal mercato, solo tre modelli sono sotto la soglia dei 7.000 euro dopo il passaggio dell’incentivo.
Il ministero dell’Ambiente ha firmato il decreto attuativo che rende operativo il bonus auto elettriche 2025. Esiste infatti un fondo di 597 milioni di euro, privati e imprese potranno accedere all’acquisto con sconto di un veicolo elettrico. Ci sono alcuni requisiti da rispettare per poter entrare in possesso del bonus che può arrivare fino a 11.000 euro. L’importo dell’incentivo varia a seconda dell’Isee del richiedente che deve essere 11.000 euro con Isee inferiore a 30.000 euro e 9.000 euro con Isee tra i 30.000 e i 40.000 euro. Quello che si ha è che se uno compra un determinato modello costa appena 7.000 euro diventando una delle auto perfette per tutti. Per i concessionari, la piattaforma informatica è attiva dal 23 settembre; per i privati, l’iscrizione avrà inizio dal 15 ottobre.
Regalata a 7000 euro
La richiesta sarà effettuata direttamente sulla piattaforma dove ci si dovrà registrare e trasmettere un’autocertificazione con residenza e targa del veicolo da rottamare. A validare il bonus sarà il venditore entro 30 giorni dal momento in cui è stato generato il voucher per il contributo. Parlando di modelli elettrici che presto diventeranno un must per la maggior parte della popolazione dato che costano meno di 7.000 euro troviamo auto che nessuno si sarebbe mai aspettato dato il costo e l’idea concettuale che vi è dietro.
Prima tra tutte la reginetta Dacia Spring, che da listino parte da 17.900 euro ma che diventano 6.900 in caso di sconto massimo di 11.000 euro. Seguita a ruota troviamo la nuova Leapmotor T03, al costo di partenza di 18.900 euro, che scende a soli 4.900 euro grazie al bonus del brand e all’incentivo per le auto elettriche. Altra novità sarà la Dr 1.0, che da listino parte dal prezzo di 18.900 euro, ma che con lo sconto di 11.000 euro più un ulteriore di 1.000 euro, arriva a costare meno dei fatidici 7.000 euro, diventando così appetibili a tutti, poveracci inclusi.