L’Italia ha deciso: vietata per sempre la manicure | Non ti puoi più fare le unghie dall’estetista: multa da 200€

Vietata la manicure (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it
Cosa vuol dire che in Italia sarà vietata la manicure dall’estetista, rischiando addirittura una sanzione esemplare? Facciamo chiarezza in merito.
La manicure è una pratica sempre più ricorrente nella Società di oggi poiché la cura delle unghie è molto sentita. Non solo smalti comuni, smalti semipermanenti, gel o ricostruzioni, ma anche lucidatura, limatura, rimozione di cuticole e così via.
Per questo viene svolta da tutti, visto che anche gli uomini possono decidere di avere una mano curata, senza il passaggio dello smalto. A ogni modo a prescindere dalla modalità scelta, potrete decidere se affidarvi a un centro estetico di professionisti o direttamente a casa con il fai da te.
Ci sono parecchi tutorial online dove viene mostrato come mettere per esempio il semipermanente da soli, acquistando semplicemente l’apposito prodotto, la lampada apposita per farlo asciugare e il kit per rimuoverlo alla fine.
Eppure in questi giorni si sta leggendo che in Italia è vietata la manicure e i trasgressori dovranno addirittura pagare una sanzione esemplare. Ma sarà veramente così? Facciamo chiarezza in merito.
La nuova direttiva sulla manicure
In merito alla manicure o precisamente sull’utilizzo degli smalti, sono diversi giorni che se ne parla, ma per due questioni principali. La prima, riguarda la nuova norma UE entrata in vigore dal 1° settembre 2025, la quale vieta l’uso di alcune sostanze che sono presenti comunemente nel gel, nei semipermanenti, nei primer e così via.
Queste due sostante: la Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e la Dimethyltolylamine (anche chiamato Dimethyl Tolyl Amine / DMTA), secondo il nuovo regolamento non potranno più essere usate, anche i prodotti ancora presenti sul mercato non ancora distrutti sono vietati. Per questo motivo gli esperti del settore dovranno verificare di non avere prodotti con queste sostanze ancora in negozio, cercando sostituti da acquistare che rispettano le norme vigenti. E il secondo punto?
Il divieto della manicure
Oltre al punto di cui vi abbiamo parlato prima, come mai la manicure sarebbe vietata in Italia, costando una sanzione esemplare ai trasgressori? Come vi dicevamo, la seconda questione riguarda, come leggiamo da rainews.it, la nuova circolare in merito alle indicazioni sul dress code da tenere a scuola.
Tra i vari divieti presenti, leggiamo anche che non sarà permesso applicare le unghie finte, così come si parla di divieto di indossare gonne troppo corte, lasciare gli addominali scoperti, evitare scollature generose, pantaloni troppo corti o strappati, tenere in classe il cappello e così via. Chi sarà sorpreso a trasgredire riceverà sanzioni scolastiche, così come per chi porterà lo smartphone in classe. Leggetevi bene il nuovo regolamento scolastico dunque, poiché le nuove direttive saranno obbligatorie.