Spostate i risparmi se vi volete bene | CROLLATA la banca italiana più famosa al mondo: c’è il commissariamento

Banca addio - risorgimentonocerino - risorgimentonocerino.it

Banca addio - risorgimentonocerino - risorgimentonocerino.it

A ben guardare siamo in una crisi profonda che ha portato la Banca d’Italia a disporre l’amministrazione straordinaria dell’istituto.

Bastava poco per capire come Banca Progetto fosse nei guai, tanto che era stata commissariata. Recentemente sono state gettate le basi per il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e dalle cinque principali banche italiane per dare il via a un processo di salvataggio.

Con un comunicato stampa, Banca Progetto ha annunciato di fatto che è stata “ sottoscritta dai commissari straordinari la proposta di ricapitalizzazione delle cinque maggiori banche italiane e del FITD ” per il salvataggio dell’istituto.

A salvare Banca Progetto sarà dunque l’FITD, il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, insieme alle cinque banche italiane più grandi.

I dettagli per il salvataggio sono presenti nella nota della banca italiana, e fanno riferimento a un piano che prevede la sua ricapitalizzazione, con conseguente aumento di capitale.

Crollata la banca

Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e le cinque banche MPS, Intesa SanPaolo, UniCredit, Banco BPM e BPER, i cinque pilastri del sistema bancario nazionale, parteciperanno in primis a un procedimento di derisking degli attivi di Banca Progetto. Il Fondo cederà “una quota di capitale di Banca Progetto da quest’ultimo sottoscritta, con il mantenimento in capo al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi di una quota non superiore al 9,9% ”.

Ad ottobre dello scorso anno, l’ex amministratore delegato Paolo Fiorentino aveva indetto nell’immediato una conferenza stampa, affermando che, nel ricevere telefonate dai clienti, Banca Progetto aveva rassicurato i propri clienti.

Banca addio - riccio - risorgimentonocerino.it
Banca addio – riccio – risorgimentonocerino.it

Il commissariamento

Dai rumor riportati, si era appreso che i giudici della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano avevano emesso un provvedimento di amministrazione giudiziaria di Banca Progetto, che, va detto, non è da confondersi con una procedura di commissariamento, tanto che Paolo Fiorentino in un’intervista a dei colleghi si era così espresso:

“Non siamo soggetti indagati, non abbiamo avvisi di garanzia. I nominativi di cui si fa riferimento nel documento della procura non sono nostri clienti. La banca è saldamente sotto il controllo del cda e della struttura manageriale. Andiamo avanti dritti per la nostra strada, con la massima diponibilità nei confronti della procura. Siamo totalmente estranei alla vicenda, siamo stati spiacevolmente coinvolti, non c’è commissariamento”. Il commissariamento di Banca Progetto era poi arrivato, come confermato dallo stesso istituto nel marzo di quest’anno, quando aveva reso noto che Bankitalia aveva adottato una misura di intervento precoce, “ disponendo lo scioglimento degli Organi con funzioni di amministrazione e controllo ” dell’istituto, in amministrazione straordinaria dal 21 marzo del 2025.