Rivoluzione Postepay: addio ai prelievi gratuiti | “Devi pagare 15 euro”: ci costringono a farne a meno

Devi pagare 15 euro per la Postepay: ecco di cosa parliamo

Devi pagare 15 euro per la Postepay (Fonte: Redazione) - www.risorgimentonocerino.it

Come mai si parla di addio ai prelievi gratuiti e di quei 15 euro per la Postepay? Facciamo chiarezza in merito.

Quando riceviamo lo stipendio o la pensione, molti cittadini decidono di aprire un conto in banca o in posta, in modo da poter conservare i propri soldi, senza preoccupazioni esterne.

Chi invece non vuole compiere questa azione per tutta una serie di motivi, può scegliere di attivare una Postepay, grazie alla quale è possibile versare o farsi accreditare direttamente la propria entrata, attraverso l’IBAN presente.

Sono molteplici le operazioni che possono essere svolte con la carta prepagata, poiché oltre a poter ritirare al Postamat, è possibile pagare nei vari negozi tramite tecnologia contactless, oltre alla possibilità di pagare online.

Insomma, un servizio molto completo che sta facendo aprire un dibattito: come mai si parla di addio ai prelievi gratuiti per la Postepay, per il pagamento di quei 15 euro? Facciamo chiarezza in merito.

Cosa sapere della Postepay

Prima di proseguire, volevamo fare una sorta di riepilogo in merito a una delle carte prepagate più amate dai clienti di Poste Italiane, parliamo della Postepay Evolution. Questa presenta diverse differenze rispetto alla carta standard, in primis sicuramente la possibilità di avere un IBAN associato alla carta che permette non solo di inoltrare bonifici, ma di farseli anche accreditare, da qui la comodità per ricevere lo stipendio o la pensione.

Inoltre, come riportano sul sito ufficiale, è possibile domiciliare le utenze, pagare i bollettini, pagare come dicevamo con la tecnologia contactless e online e così via. I clienti potranno richiedere la carta direttamente sul sito di Poste Italiane e una volta attivata, potranno gestire tutto attraverso l’app ufficiale, grazie alla quale potrete svolgere molteplici operazioni in autonomia senza dovervi recare in posta.

In dibattito in merito alla Postepay e a quei 15 euro
In dibattito in merito alla Postepay (Fonte: Wikimedia Commons) – www.risorgimentonocerino.it

Il costo di 15 euro che ha aperto un dibattito

Come mai si parla di una rivoluzione della Postepay, non avendo più i prelievi gratuiti, dovendo pagare 15 euro? La Postepay  Evolution, offrendo più servizi rispetto alla “semplice” Postepay, richiede un pagamento annuo di 15 euro appunto, precisamente un canone annuale.

Come saprete, i prelievi effettuati presso gli sportelli della posta sono gratuiti per i clienti, eppure c’è chi pensando a quella cifra annuale sostiene che è come se pagassero ogni volta durante i prelievi. Per contro risposta sui social c’è chi evidenzia la cifra irrisoria pagata all’anno per tutti i servizi concessi, rispetto alla cifra mensile che viene pagata per tenere attivo il conto. Ognuno ovviamente è libero di pensarla come vuole a tal proposito.