A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Stare al caldo con il metodo della panca svedese (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino

Con il trucco della “panca svedese”, potete non comprare né legna né pellet, scaldando la casa a costo zero. Ecco di cosa stiamo parlando.

Quando i cittadini tornano dopo le vacanze estive, uno tra i primi pensieri non è soltanto il ritorno alla routine di vita e al lavoro, ma anche la questione inverno. Sappiamo benissimo che se in estate la bolletta aumenta per il condizionatore, in estate il budget familiare viene intaccato dalle rate del riscaldamento.

Tra i vari rincari presenti oggi giorno, per non parlare delle previsioni lette in rete per quanto riguarda i probabili aumenti in bolletta di luce e gas da questo mese in poi, diciamo che lo stato d’animo non è dei migliori.

Secondo quanto riportato dallo studio portato avanti dall’Osservatorio look to the future di Athora Italia, realizzato in collaborazione con Nomisma, letto su assinews.it, i due sentimenti maggiormente dominanti nella mente degli italiani verso il futuro sono rappresentati da, insicurezza e incertezza. Motivo per cui in molti sostengono che il risparmio sia l’unico modo per proteggersi dalle spese impreviste e dai vari rincari che potrebbero sopraggiungere.

Se è quindi il risparmio che cercate, potreste usare il trucco della “panca svedese” per non dover comprare né la legna né il pellet per scaldarvi. Ecco quel è il metodo che si usa negli igloo.

Gli aumenti delle bollette da settembre in poi

Come possiamo leggere da risparmio.tiscali.it, dal mese di settembre le bollette di luce e gas potrebbero subire aumenti molto importanti: si parla di un aumento dell’energia del 30% e del gas al 37% entro la fine del 2025. Questo rialzo potrebbe portare a un aumento di circa 250 euro in più all’anno.

Questi nuovi rincari sono dovuti non soltanto all’aumento dell’inflazione ma anche per le quotazioni all’ingrosso che stanno risentendo del periodo difficoltoso che stiamo vivendo a livello economico e politico nella sfera internazionale, per non parlare della difficoltà di approvvigionamento. Per questo in molti consigliano di scegliere un gestore che possa fornire pacchetti con una tariffa a prezzo bloccato per luce e gas per evitare impennate in base al mercato altalenante.

Il metodo che si usa negli igloo per stare caldi con la panca svedese
Il metodo che si usa negli igloo per stare caldi (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Il metodo per stare caldo negli igloo

Dato il forte periodo di rincari, se non volete né comprare legna né pellet per scaldarvi quest’anno, allora potrete usare il trucco della “panca svedese” per scaldarvi a zero euro. Il metodo degli igloo è quello che usano gli eschimesi per proteggersi dal freddo poiché la neve è un ottimo isolante naturale: pensate che al suo interno la temperatura si aggira attorno ai 0-5°C anche se fuori sono presenti -30°C. Molte volte per aumentare la temperatura all’interno bastava la presenza di altre persone, nonché l’utilizzo di lampade a olio per guadagnare qualche grado in più.

Inoltre bastava usare una sorta di “panca” rialzata dove si dormiva per stare più in alto e stare quindi al caldo, non paragonabile ovviamente a quello percepito a contatto dal termosifone ma ovviamente una buona alternativa. Ovviamente come avrete potuto intuire questo discorso era ironico, postato da alcuni utenti sui social, i quali hanno scherzosamente affermato che quest’anno per evitare di spendere troppo in bolletta, si sarebbero creati una sorta di igloo in giardino, possibilmente accessoriato con wifi e televisore. Capirete da soli che dietro a questa battuta goliardica c’è molta tensione dal non sapere cosa succederà, per questo motivo, se è come logico pensare, nessuno potrà crearsi un rifugio in città con tanto di panca come gli svedesi, vi conviene adottare tutte le strategie possibile per evitare che la vostra bolletta schizzi alle stelle.